Il Cluster come facilitatore della ripresa nel 2018

Messaggio del Neo-Presidente Silvio Garattini

Desidero ringraziare tutto il Consiglio del Cluster Scienze della Vita per la fiducia che mi ha dato. Ho accettato volentieri a “tempo determinato” per far da cerniera in attesa di un Presidente più rappresentativo del mondo industriale.

A tutti Buon Anno! Che il 2018 sia veramente un anno che consolidi la ripresa nel nostro Paese con nuovo slancio e soprattutto con la consapevolezza che senza ricerca non vi può essere un progetto duraturo basato sull’innovazione che generi prodotti ad alto valore aggiunto. Il Cluster deve essere un facilitatore di questo progresso, promuovendo tutto ciò che può giovare alla salute individuale e collettiva.

Per raggiungere questo obiettivo è importante anzitutto aumentare gli incontri. Le singole specializzazioni non bastano più. Occorre interagire con altre discipline, con altre mentalità a livello nazionale ed internazionale grazie ai programmi che la segreteria, guidata dall’instancabile Ing. Brescia, ci propone con continuità. Ma non basta, il Cluster è fatto anche di progetti che dovrebbero spuntare dai tavoli che sono stati costituiti per i medical device, per i farmaci, i diagnostici e così via. Dalle esigenze delle industrie, piccole o grandi che siano, e dalle tecnologie esistenti nelle istituzioni accademiche no-profit si dovrebbero produrre utili interazioni. Se non si producono è il fallimento del cluster.

Certo esistono difficoltà economiche perché la ricerca scientifica è stata abbandonata dal nostro Paese non tanto per ragioni di bilancio, ma a causa della cultura dominante che non comprende la scienza. Tuttavia ciò non impedisce di scrivere progetti: se sono buoni prima o poi si troveranno anche le risorse per realizzarli. Infatti i progetti possono essere proposti all’Europa, al MIUR e anche alla Regione Lombardia che, sono sicuro, potrà essere d’aiuto se saremo in grado di mostrare la volontà di realizzare collaborazioni efficaci.

Faccio perciò un appello alle industrie, alle biotech, alle start-up: manifestate le vostre necessità di ricerca, il Consiglio troverà certamente partner interessati a soddisfare le vostre esigenze.

Buon Anno a tutti!

Silvio Garattini

Milano, 4 gennaio 2018

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo