Insieme per la salute di tutti: DIA.PRO e NRGsys si uniscono al Cluster

Due nuove imprese entrano a far parte dei Soci di Cluster lombardo scienze della vita: DIA.PRO e NRGsys

Dia.Pro – Diagnostic Bioprobes – è una PMI manifatturiera italiana con sede a Sesto San Giovanni (Milano) e con oltre 25 anni di attività nello sviluppo, certificazione e produzione di test diagnostici in vitro, immunometrici e molecolari, di alta qualità per la diagnosi di malattie infettive e autoimmunitarie. È presente nel mondo in oltre 100 paesi con prodotti basati sulla tecnologie Elisa, CLIA e Real Time PCR.
DIA.PRO dispone anche di un dipartimento R&D e di produzione di anticorpi monoclonali, proteine ricombinanti, peptidi sintetici e antigeni nativi altamente purificati e di un dipartimento R&D e industrializzazione di strumentazioni robotizzate per l’automazione dei processi diagnostici.

DIA.PRO ha deciso di unirsi al Cluster lombardo scienze della vita per poter creare con i partner del Cluster occasioni di networking e collaborazione scientifica. DIA.PRO ritiene che nel corrente contesto mondiale sia necessario unire le forze del tessuto produttivo e scientifico lombardo/italiano per poter competere sui mercati a livello globale con una offerta di prodotti basati sulle tecnologie più avanzate e sull’innovazione continua di prodotto e di processo.

NRGsys Spa è una softwarehouse con 20 anni di esperienza in progettazione e sviluppo di software per il settore medical e healthcare. È un atelier di prodotti tecnologici realizzati su misura, studiati per adattarsi alle necessità specifiche di ogni cliente. L’azienda è certificata ISO 13485 e il suo punto di forza è l’R&D. Clienti tipici sono start-up e company del settore medicale, ma anche studi medici, professionisti e strutture cliniche che necessitano di soluzioni full custom innovative e originali.

Abbiamo deciso di entrare nel cluster perché crediamo fortemente nel valore della collaborazione e nello scambio di competenze e professionalità, soprattutto in questo settore. Mettiamo a disposizione di tutti i soci la nostra competenza nel settore della Ricerca e Sviluppo e della progettazione di soluzioni tecnologiche su misura. Siamo pronti per realizzare insieme grandi progetti.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo