Il successo di Tensive

L’UE premia il progetto REGENERA dell’azienda biomedicale lombarda con un finanziamento di 2,69 milioni di euro attraverso il programma Horizon 2020 – SME Instrument.

Tensive è stata fondata nel 2012 a Milano da un team multidisciplinare di scienziati e manager, uniti dalla missione di restituire un seno naturale alle pazienti oncologiche.

Grazie alla scoperta di un biomateriale innovativo e ad una tecnologia rivoluzionaria di microfabbricazione, il team di Tensive ha sviluppato il progetto REGENERA che ambisce a creare una protesi impiantabile con l’obiettivo di promuovere la rigenerazione del tessuto molle e di mantenere la forma del seno dopo l’impianto. La protesi è progettata per degradarsi gradualmente ed essere rimpiazzata dal tessuto molle del paziente, restituendo un aspetto e un feeling naturale del seno ricostruito. Tensive sta completando la validazione preclinica del prodotto. Le protesi non sono ancora state testate sull’uomo.

Tensive ha raccolto circa € 3 milioni da finanziatori privati, banche, fondi di venture capital e grant di ricerca (inclusa la fase 1 del grant H2020) che hanno consentito all’azienda di sviluppare il prodotto, strutturare il processo industriale e condurre i primi test per la validazione preclinica.

A testimonianza di quanto sia importante fare sistema per primeggiare in Europa nella fase di stesura e presentazione del progetto Tensive è stata affiancata nella fase di screening e revisione della proposta progettuale attraverso lo Sportello Europa Cluster Life Science organizzato da Confindustria Lombardia nelle attività di Enterprise Europe Network – Consorzio SIMPLER in collaborazione con il Cluster Lombardo Scienze della vita e il supporto della Delegazione di Confindustria presso l’UE. Inoltre i risultati dell’azione di potenziamento dei processi di innovazione interni erogati grazie all’assessment Innovation Health Check, offerto sempre all’interno dello Sportello Europa Cluster Life Science, hanno contribuito al successo della proposta.

Per maggiori informazioni su Tensive visita il sito dell’azienda.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo