In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Previsto per inizio 2026 il lancio del nuovo bando a tema salute, con un evento di brokerage a Bruxelles a novembre 2025

La partnership Innovative Health Initiative (IHI) proseguirà con l’approccio applicant-driven nella prossima Call 12, la cui pubblicazione è prevista per l’inizio del 2026. L’iniziativa offrirà ampio spazio ai proponenti per esplorare nuove opportunità progettuali nell’ambito della Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA) di IHI, con un focus sulle cinque aree prioritarie individuate.

Il modello “applicant-driven”, già sperimentato con successo nella Call 9, ha attratto 50 proposte che hanno coperto tutti gli obiettivi specifici della SRIA, generando progetti innovativi oggi in fase di avvio. L’esperienza positiva ha confermato la validità di questa modalità come strumento per portare nel network IHI nuove idee e nuovi partner.

Le proposte della Call 12 dovranno rispettare la filosofia di IHI, affrontando bisogni di salute non soddisfatti, prevedendo partnership pubblico-private ambiziose e multisettoriali, con impatti chiari sulla società, l’economia e la scienza. I progetti dovranno inoltre rispettare la natura pre-competitiva della partnership e contribuire alla competitività dell’industria sanitaria europea e alle politiche dell’UE. La Call sarà gestita in modalità single-stage, con un cofinanziamento pari al 50% dei costi tramite contributi in-kind dei membri industriali di IHI o di partner contributori.

Per favorire la creazione dei consorzi, IHI ha attivato una piattaforma di networking online e organizzerà un Brokerage Event in presenza a Bruxelles il 4-5 novembre 2025, seguito da incontri online il 6 novembre. Il programma includerà pitch, presentazioni di idee progettuali e poster da parte delle organizzazioni interessate a partecipare.

Il testo in bozza del bando sarà pubblicato sul sito IHI a metà ottobre 2025, mentre la registrazione al Brokerage Event è già aperta.

Clicca qui per ulteriori informazioni.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo