India Italy Technology Summit

L’Italia partecipa in qualità di Paese partner all’edizione 2018 del Technology Summit che si terrà a New Delhi il 29 e il 30 ottobre.

ICE Agenzia organizza la manifestazione assieme al Department of Science and Technology (DST) indiano e alla Confederation of Indian Industry (CII).

Si tratta di un’importante occasione per approfondire le opportunità di cooperazione industriale e scientifica per le imprese italiane con una spiccata propensione alla collaborazione e impegnate in settori ad alto valore aggiunto. L’iniziativa si focalizza sui seguenti settori:

  • tecnologie ambientali (in particolare purificazione, riciclaggio, storage e monitoraggio della domanda),
  • energia (reti intelligenti, tecnologie di produzione non inquinanti, sistemi di accumulo),
  • tecnologie dell’informazione e della comunicazione (in particolare AI, cloud computing, produzione di hardware)
  • aerospaziale,
  • medicale (telemedicina, automazione nell’industria farmaceutica, ricerca e sviluppo della genomica, robotica chirurgica).

Un approfondimento sarà altresì dedicato al tema del cultural heritage e dell’alta formazione.

Il programma provvisorio dell’evento è disponibile sul sito web www.ciitechnology.in

Le aziende interessate a partecipare possono dare conferma della loro adesione entro e non oltre venerdì 7 settembre, compilando la scheda online, disponibile sul sito web www.ciitechnology.in.

Per fini legati all’organizzazione dell’iniziativa, si prega di dare cortese comunicazione dell’avvenuta registrazione inviando un’email al seguente indirizzo: indoitaliantechsummit2018@ice.it.

Per maggiori dettagli sull’evento potete scaricare:

1) Circolare informativa dell’evento

2) Istruzioni operative per l’iscrizione all’evento

Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo mail: indoitaliantechsummit2018@ice.it

News

La Svizzera si unisce ufficialmente a Horizon Europe e ai principali programmi R&I dell’UE

Leggi l'articolo

Al via il bando EUP OHAMR dedicato alla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10, APRE pubblica le proprie raccomandazioni sulla proposta della Commissione

Leggi l'articolo

Al via il 30 gennaio la III edzione del Bando Giovani – Early Career Award di FRRB

Leggi l'articolo

Aperto il bando ERA4Health “Prevent-OO” dedicato al contrasto al sovrappeso e all’obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

In arrivo il bando JTC 2026 a sostegno della ricerca europea per un accesso equo alle cure

Leggi l'articolo

Eventi

Conference on Research Careers 2025 & Conference on Freedom of Scientific Research

Dal 10 al 12 dicembre 2025 si terranno la Conference on Research Careers 2025 e la Conference on Freedom of...
Leggi l'articolo

BRAIN-BANDO DI RICERCA: APPROCCIO, INTERPRETAZIONE, NAVIGAZIONE

Il 27 novembre Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, Fondazione Telethon e ANCILAb promuovono il...
Leggi l'articolo

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo