Industria chimica: il piano d’azione per una transizione sostenibile e digitale

Il percorso, pubblicato dalla Commissione europea, è volto a identificare le azioni e le condizioni per la sostenibilità e la digitalizzazione nel settore.

In linea con la strategia industriale UE aggiornata, la Commissione con gli Stati UE, gli stakeholder dell’industria chimica, le ONG e altre parti interessate hanno co-sviluppato un piano d’azione.

Il documento include una lista di oltre 150 azioni, raggruppate in 26 tematiche, mirate a rafforzare la collaborazione a favore dell’innovazione, la raccolta di informazioni per la diversificazione delle materie prime e il miglioramento della catena di fornitura di energia pulita, una panoramica delle tempistiche previste per l’implementazione congiunta e il monitoraggio degli obiettivi.

L’industria chimica è il quarto settore più importante nell’economia UE e gioca un ruolo chiave nella doppia transizione, producendo un’ampia parte delle emissioni europee. I prodotti chimici sono presenti in circa il 95% dei beni manifatturieri e costituiscono le basi delle catene del valore europee più importanti.

Il percorso è stato presentato il 1° febbraio, alla tavola rotonda di alto livello sull’implementazione della strategia per la sostenibilità delle sostanze chimiche.

Maggiori informazioni qui.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo