Informativa privacy
(iscrizione newsletter)

Cluster Lombardo Scienze della vita (in seguito anche “l’Associazione”), con sede in Milano via Pantano 9, nella propria veste di Titolare del trattamento, desidera informarLa che il Regolamento UE 2016/679 prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati.

L’Associazione raccoglie e tratta i dati da Lei forniti attraverso il presente modulo al fine di poter dare seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla newletter.

Il trattamento dei dati avverrà sia con strumenti manuali che con l’utilizzo di software dedicati e sarà svolto da personale del Titolare appositamente incaricato o da nostri Responsabili del trattamento, il cui elenco completo è disponibile presso la sede del Titolare.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario alla prestazione del servizio richiesto.

I Suoi dati non saranno diffusi. Essi potranno essere comunicati da Cluster Lombardo Scienze della vita esclusivamente a soggetti erogano prestazioni funzionali ai fini sopra indicati nonché elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge.

Qualora, nei limiti delle finalità indicate nella presente informativa, i dati venissero trasferiti a nostri partners tecnologici in Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, questo trasferimento avverrà nel rispetto dei principi e delle condizioni di legittimità fissate dal Regolamento UE 2016/679.

Ai sensi degli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE 679/2016 Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i dati in nostro possesso e come essi vengono utilizzati. Lei ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi in tutto o in parte al loro trattamento, anche in relazione a una sola delle finalità o modalità sopra elencate, scrivendo al seguente indirizzo cluster@lombardialifesciences.it

Qualora ravvisasse una violazione dei Suoi diritti può rivolgersi all’Autorità di controllo competente ai sensi dell’art. 77 del GDPR; resta salva la possibilità di rivolgersi direttamente all’autorità giudiziaria.

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo