Informativa privacy
(iscrizione newsletter)

Cluster Lombardo Scienze della vita (in seguito anche “l’Associazione”), con sede in Milano via Pantano 9, nella propria veste di Titolare del trattamento, desidera informarLa che il Regolamento UE 2016/679 prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati.

L’Associazione raccoglie e tratta i dati da Lei forniti attraverso il presente modulo al fine di poter dare seguito alla Sua richiesta di iscrizione alla newletter.

Il trattamento dei dati avverrà sia con strumenti manuali che con l’utilizzo di software dedicati e sarà svolto da personale del Titolare appositamente incaricato o da nostri Responsabili del trattamento, il cui elenco completo è disponibile presso la sede del Titolare.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario alla prestazione del servizio richiesto.

I Suoi dati non saranno diffusi. Essi potranno essere comunicati da Cluster Lombardo Scienze della vita esclusivamente a soggetti erogano prestazioni funzionali ai fini sopra indicati nonché elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge.

Qualora, nei limiti delle finalità indicate nella presente informativa, i dati venissero trasferiti a nostri partners tecnologici in Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, questo trasferimento avverrà nel rispetto dei principi e delle condizioni di legittimità fissate dal Regolamento UE 2016/679.

Ai sensi degli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE 679/2016 Lei ha il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i dati in nostro possesso e come essi vengono utilizzati. Lei ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi in tutto o in parte al loro trattamento, anche in relazione a una sola delle finalità o modalità sopra elencate, scrivendo al seguente indirizzo cluster@lombardialifesciences.it

Qualora ravvisasse una violazione dei Suoi diritti può rivolgersi all’Autorità di controllo competente ai sensi dell’art. 77 del GDPR; resta salva la possibilità di rivolgersi direttamente all’autorità giudiziaria.

News

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

Eventi

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo