Innovative Health Initiative: 30 progetti di innovazione sanitaria entro il 2030

Il nuovo partenariato IHI lancerà 30 progetti di innovazione sanitaria su larga scala entro il 2030 per migliorare la traduzione della ricerca biomedica in prodotti sanitari, servizi e strategie di prevenzione innovative. 

La partnership si baserà su 12 anni di ricerca nell’ambito di Innovative Medicines Initiative (IMI), focalizzata sul settore farmaceutico, con l’obiettivo di migliorare la competitività dell’industria sanitaria europea. 

La partnership riceverà 2,2 miliardi di euro, di cui 1,2 miliardi da Horizon Europe e 1 miliardo di euro dall’industria. Inoltre, potranno investire denaro nel partenariato anche le industrie terze, enti di beneficenza e fondazioni, fino a 200 milioni di euro.

In IHI, l’attenzione si sposterà sulle innovazioni per la tecnologia medica, la diagnostica e la salute digitale. In particolare, l’Innovative Health Initiative si concentrerà su cinque aree: 

  • espandere le conoscenze per diagnosticare, prevenire e monitorare il trattamento di una malattia, oltre a fornire nuovi metodi e strumenti per identificare i casi pre-sintomatici;
  • fornire una cura più olistica ai pazienti, garantendo l’integrazione di nuovi prodotti nei percorsi di cura;
  • sviluppare strumenti per un’assistenza sanitaria più personalizzata e integrata, consultando e coinvolgendo cittadini e pazienti nella ricerca sanitaria;
  • utilizzare i dati per l’assistenza sanitaria e per consentire la condivisione di dati clinici e dei pazienti;
  • migliorare gli strumenti e i metodi utilizzati per valutare il valore aggiunto degli interventi sanitari. 

Prima che il partenariato IHI possa iniziare i propri lavori, dovrà essere firmato dagli Stati membri dell’UE, i quali stanno attualmente discutendo sui dettagli dell’iniziativa. 

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo