Innovative Medicines Initiative: disponibile la lista dei probabili topic del prossimo bando

Sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazienti

L’iniziativa europea di natura pubblico-privata creata per accelerare lo sviluppo di farmaci migliori e più sicuri per i pazienti, ha pubblicato un elenco di probabili topic che potrebbero essere contenuti nella prossima call:

  • optimising future obesity treatment;
  • open access chemogenomics library and chemical probes for the druggable genome;
  • intelligent prediction and identification of environmental risks posed by human medicinal products

Anche se non si tratta ancora dei topic definitivi, la pubblicazione potrà essere utile ai partecipanti per iniziare i lavori di preparazione delle proposte e per formare il consorzio. La stesura dei topic richiede, infatti, varie consultazioni che coinvolgono i rappresentanti degli Stati che partecipano a IMI, comitati scientifici e la Commissione europea. Il testo deve essere approvato anche dal Governing Board. In seguito ai risultati delle consultazioni e dell’iter di approvazione, i topic definitivi potrebbero risultare significativamente differenti dalla bozza presentata inizialmente. Nonostante sia improbabile, è possibile che un topic inizialmente suggerito sia rimandato a future call o interamente abbandonato. Ulteriori informazioni al seguente link.

Ricordiamo la possibilità di usufruire dello sportello CLUSTER.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo