Innovazione, scopri i vincitori della “Call Hub” di Regione al “R&I Poster Day”

I progetti più innovativi espressi da imprese e centri di ricerca del territorio si presentano al “R&I Poster Day”, in programma il 27 febbraio a Palazzo Lombardia.

Un’occasione unica per scoprire i 33 progetti selezionati dal bando “Call Hub Ricerca e Innovazione” Regione Lombardia e i bisogni a cui danno risposta.

Le soluzioni tecnologiche presentate aspirano a diventare punti di riferimento a livello nazionale e internazionale: “Il tasso di innovazione è elevatissimo, abbiamo stimato che circa il 35% di questi progetti registrerà almeno un nuovo brevetto” ha sottolineato il vicepresidente di Regione Fabrizio Sala. Gli ambiti proposti incidono direttamente sulla vita dei cittadini: si tratta di sostenibilità, salute e life science, manifattura avanzata, connettività e informazione, smart mobility e architecture, cultura e conoscenza, nutrizione.

Con il “R&I Poster Day” Regione offre poi la possibilità di fare matching tra tutte le eccellenze coinvolte – oltre 200 i partner: 45 grandi aziende, 102 tra medie, piccole, micro imprese e start-up innovative, 57 organismi di ricerca – grazie a incontri one-to-one aperti a cittadini e stakeholder. Ogni partenariato di progetto avrà dunque a disposizione uno spazio dedicato, in cui presentare i propri materiali, gli obiettivi da raggiungere e le competenze messe in campo. Il momento di matching si aprirà dopo i saluti istituzionali del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, la presentazione dei vincitori da parte di un rappresentante degli esperti che hanno valutato i progetti e l’illustrazione delle sfide dell’innovazione che si aprono in Lombardia da parte del vice presidente Fabrizio Sala.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo