Innovazione, scopri i vincitori della “Call Hub” di Regione al “R&I Poster Day”

I progetti più innovativi espressi da imprese e centri di ricerca del territorio si presentano al “R&I Poster Day”, in programma il 27 febbraio a Palazzo Lombardia.

Un’occasione unica per scoprire i 33 progetti selezionati dal bando “Call Hub Ricerca e Innovazione” Regione Lombardia e i bisogni a cui danno risposta.

Le soluzioni tecnologiche presentate aspirano a diventare punti di riferimento a livello nazionale e internazionale: “Il tasso di innovazione è elevatissimo, abbiamo stimato che circa il 35% di questi progetti registrerà almeno un nuovo brevetto” ha sottolineato il vicepresidente di Regione Fabrizio Sala. Gli ambiti proposti incidono direttamente sulla vita dei cittadini: si tratta di sostenibilità, salute e life science, manifattura avanzata, connettività e informazione, smart mobility e architecture, cultura e conoscenza, nutrizione.

Con il “R&I Poster Day” Regione offre poi la possibilità di fare matching tra tutte le eccellenze coinvolte – oltre 200 i partner: 45 grandi aziende, 102 tra medie, piccole, micro imprese e start-up innovative, 57 organismi di ricerca – grazie a incontri one-to-one aperti a cittadini e stakeholder. Ogni partenariato di progetto avrà dunque a disposizione uno spazio dedicato, in cui presentare i propri materiali, gli obiettivi da raggiungere e le competenze messe in campo. Il momento di matching si aprirà dopo i saluti istituzionali del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, la presentazione dei vincitori da parte di un rappresentante degli esperti che hanno valutato i progetti e l’illustrazione delle sfide dell’innovazione che si aprono in Lombardia da parte del vice presidente Fabrizio Sala.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo