Innovazioni digitali e tecnologie per la diagnostica medica: nuovo bando DIGI-B-CUBE

Sostegno ai progetti incentrati sull’integrazione di innovazioni digitali e nuove tecnologie nella diagnostica medica e relative value chain.

Il progetto DIGI-B-CUBE ha lanciato un bando per sostenere progetti incentrati sull’integrazione di innovazioni digitali e nuove tecnologie nella diagnostica medica e relative value chain.

Le PMI (comprese le start-up) che operano nei settori della salute, della medicina, delle biotecnologie, del biofarmaco, dell’IT o nei settori correlati (robotica, automazione, elettronica, nanotecnologia) possono richiedere un finanziamento a fondo perduto fino a 60.000 euro attraverso 4 tipi di voucher.

  1. PROTOTYPING VOUCHER – finanziamenti per prototipare o concettualizzare una soluzione per una sfida di digitalizzazione nella diagnostica medica e nelle relative catene del valore. Saranno finanziati partenariati composti da un minimo di due PMI e un massimo di tre organizzazioni di almeno due diversi settori; due le scadenze previste: 29 luglio 2020 – 3 febbraio 2021.
  2. CUSTOMISED SOLUTION INNOVATIO VOUCHER – finanziamenti per sviluppare congiuntamente un nuovo prodotto/servizio basato su un concetto esistente e collaudato che affronta una sfida di digitalizzazione nella diagnostica medica e nelle relative catene del valore. Saranno finanziati partenariati composti da almeno due PMI di almeno due diversi settori; due le scadenze previste: 29 luglio 2020 – 3 febbraio 2021.
  3. CO-WORKING DISRUPTION LAB VOUCHER – finanziamenti per far avanzare ulteriormente un progetto sviluppato con il customised solution innovation voucher in un incubatore/acceleratore/spazio di co-working della rete di cluster DIGI-B-CUBE (o) in laboratori, strutture tecniche e di innovazione di altre PMI rilevanti. I partenariati possono includere una PMI di un consorzio di progetto completato e un’organizzazione ospitante; disponibili dal 28 ottobre 2020 al 27 ottobre 2021.
  4. TRAVEL VOUCHER – rimborso delle spese di viaggio (trasporto, alloggio e spese per l’evento) sostenute per la partecipazione agli eventi DIGI-B-CUBE. Le domande devono essere presentate prima dell’evento; disponibili dal 20 settembre 2020 al 28 febbraio 2022.

Possono fare domanda PMI con sede in uno degli Stati membri dell’UE o nei paesi associati H2020. Diverse le scadenze e le finestre temporali per richiedere i voucher a disposizione:

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo