Insieme per la salute di tutti: Acorn-team e G-Gravity si uniscono al Cluster

Due nuove start-up entrano a far parte dei Soci del Cluster lombardo scienze della vita: Acorn-team e G-Gravity

Acorn-Team è una start-up innovativa a supporto delle organizzazioni nel loro processo di modernizzazione e nella trasformazione digitale dei processi, sfruttando tecnologie basate su big data analytics, artificial intelligence & machine learning, natural language understanding e robotic process automation.

Acorn-Team ha deciso di entrare nel Cluster poiché vede nella community la migliore opportunità di scambio di know-how ed esperienze su ricerca e open innovation, accrescendo sia il proprio network sia le opportunità di realizzazione, in merito ai progetti innovativi nell’ambito delle life science.

G-Gravity è una start-up innovativa che lavora per immaginare un futuro migliore in cui l’innovazione apporti benefici tangibili per le persone. Ecco perché si focalizza sull’innovazione nel settore salute, indirizzando anche tecnologie all’avanguardia che possano apportare cambiamenti positivi al modo di vivere e lavorare.

Le start-up sono la forza trainante di questa innovazione e G-Gravity si impegna a sostenerle nel loro percorso volto a creare nuovi mercati, prodotti, servizi, con un’attenzione particolare alla collaborazione, alla sperimentazione e alla creatività.

G-Gravity ha deciso di entrare nel Cluster poiché, ritenendo la collaborazione un elemento fondante dell’innovazione, considera l’appartenenza al Cluster lombardo scienze della vita come un’opportunità per la condivisione e il rafforzamento di idee, per la proposizione di valori comuni e per la creazione di valori condivisi con altri membri.

 

 

 

 

 

 

News

La Svizzera si unisce ufficialmente a Horizon Europe e ai principali programmi R&I dell’UE

Leggi l'articolo

Al via il bando EUP OHAMR dedicato alla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

Verso FP10, APRE pubblica le proprie raccomandazioni sulla proposta della Commissione

Leggi l'articolo

Al via il 30 gennaio la III edzione del Bando Giovani – Early Career Award di FRRB

Leggi l'articolo

Aperto il bando ERA4Health “Prevent-OO” dedicato al contrasto al sovrappeso e all’obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

In arrivo il bando JTC 2026 a sostegno della ricerca europea per un accesso equo alle cure

Leggi l'articolo

Eventi

Conference on Research Careers 2025 & Conference on Freedom of Scientific Research

Dal 10 al 12 dicembre 2025 si terranno la Conference on Research Careers 2025 e la Conference on Freedom of...
Leggi l'articolo

BRAIN-BANDO DI RICERCA: APPROCCIO, INTERPRETAZIONE, NAVIGAZIONE

Il 27 novembre Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, Fondazione Telethon e ANCILAb promuovono il...
Leggi l'articolo

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo