Intelligenza artificiale: è online il nuovo bando per la digitalizzazione delle PMI

È online il bando del progetto di Horizon 2020 BonsAPPs, dedicato a favorire la digitalizzazione delle PMI attraverso l’intelligenza artificiale.

L’obiettivo del bando è fornire sostegno a PMI ed esperti digitali nello sviluppare soluzioni riutilizzabili tramite tecnologie di AI, attraverso un programma di supporto e finanziamento personalizzato.
Le soluzioni saranno pubblicate sul Bonseyes AI Marketplace di BonsAPPs e agevoleranno il testing delle sue funzionalità.

I candidati ideali dovranno fornire un caso d’uso in grado di impiegare i servizi e le risorse del Bonseyes AI Marketplace per ideare nuove soluzioni di AI ed Edge a basso costo, scalabili e dimostrarne la loro applicazione per altri processi e settori industriali.
Inoltre, le PMI dovranno fornire una buona disponibilità di dati di alta qualità e rappresentare il team in grado di guidare lo sviluppo e l’integrazione di tali soluzioni digitali con fornitori esterni di calcolo ad alte prestazioni (HPC) e AI nel corso dei sei mesi del programma.

Possono candidarsi le PMI degli Stati membri UE, del Regno Unito o dei Paesi associati a Horizon 2020:

  • interessate ad adottare soluzioni di AI ed Edge (definite ‘Adopter’)
  • con l’obiettivo finale di trovare una soluzione digitale idonea per la propria azienda (‘AI Aware‘)
  • pronte per farne uso, ma prive di risorse per la loro implementazione (‘AI Ready’)
  • competenti in materia, ma con mezzi limitati per un canale collaborativo d’innovazione per la crescita delle risorse interne (‘AI Competent’).

Le PMI selezionate, circa 11 in totale, potranno beneficiare di fondi fino a 74.000 euro per lo sviluppo di una soluzione di AI, a copertura dei costi per un programma di sei mesi e un voucher per l’ingaggio di esperti esterni.
Riceveranno anche supporto nell’elaborazione della strategia d’impresa e la certificazione della piattaforma marketplace di Bonseyes con i diritti per riutilizzare e commercializzare soluzioni di AI per la creazione di nuovi prodotti.

La scadenza per partecipare al bando è il 2 novembre.

Maggiori dettagli al seguente link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo