Intelligenza artificiale – Progetto pilota sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale all’oncologia pediatrica

Pubblicato un nuovo bando europeo per un progetto pilota dal titolo “Develop Artificial Intelligence for diagnosis and treatment of paediatric cancer”.

Il bando è volto a sviluppare strumenti di raccolta e analisi dati attraverso l’Intelligenza Artificiale (IA) per migliorare la diagnosi e il trattamento del cancro infantile. L’Intelligenza Artificiale può infatti svolgere attività complesse per migliorare l’accuratezza delle diagnosi, i processi clinici e le scelte di trattamento, diminuendo i costi delle risorse umane e aiutando a prendere decisioni basate sui dati. Il bando finanzierà una sola proposta che dovrà sviluppare approcci e strumenti transnazionali e multidisciplinari per facilitare l’acquisizione di dati da diverse fonti e costruire una rete di stakeholder per esplorare l’applicazione delle tecnologie di IA nell’ambito del cancro infantile.

Il progetto favorirà la creazione di uno sportello europeo di accesso a piattaforme che raccolgano dati clinici e informazioni su test diagnostici, trattamenti e risultati clinici. La rete costruita permetterà lo scambio e la disseminazione di migliori pratiche di tecnologie IA e machine-learning tra stakeholder di diversi settori, sviluppatori di tecnologie e l’European Reference Network for Paediatric Oncology (ERN PaedCan) e sperimenterà la loro applicazione in relazione a set di dati su larga scala. Possono partecipare organizzazioni no-profit pubbliche e private, organizzazioni a scopo di lucro con esperienza rilevante in materia, università e centri di ricerca con sede negli Stati membri dell’UE e nei paesi dello Spazio Economico Europeo. Il partenariato deve comprendere almeno 5 soggetti di 3 paesi diversi. Il budget a disposizione ammonta a 1 milione di euro che corrisponde al contributo massimo per una proposta.

La scadenza per le candidature è il 18 agosto 2020.

Ulteriori informazioni al seguente link

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo