Investor Days: webinar di formazione per PMI e start-up

I partecipanti all’evento del 28-29 ottobre potranno seguire anche un modulo formativo gratuito online di mezza giornata per prepararsi a incontrare gli investitori.

Investor Days vuole supportare il percorso di crescita delle imprese, agevolando l’accesso al capitale di rischio e di debito; favorire investimenti in progetti di innovazione di start-up e PMI innovative; favorire l’avvio di collaborazioni tra start-up/PMI innovative e corporate in risposta a specifiche challenge di innovazione.

Obiettivo dell’evento è facilitare l’incontro di start-up e scale-up innovative che presentano significative prospettive di crescita sui mercati internazionali con investitori nazionali e internazionali (Fondi di Venture Capital, Social Venture, Business Angel, intermediari finanziari) e corporate nazionali/internazionali.

L’iniziativa è promossa dalla DG Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione di Regione Lombardia, da Finlombarda S.p.A., membro del consorzio SIMPLER, e dal Fondo AlpGIP. Partner dell’iniziativa sono la rete EEN – Enterprise Europe Network, FEI – Fondo europeo per gli investimenti e AIFI – Associazione italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt.

La prima giornata (28/10), a Palazzo Lombardia, sarà dedicata a un convegno sul tema dei finanziamenti per start-up e scale-up, seguito da sessioni on line di pitch e da incontri on line tra PMI, start-up innovative e investitori (B2I) e corporate (B2B).

Durante la formazione saranno forniti strumenti utili alla comprensione delle modalità operative degli investitori istituzionali e delle loro richieste e saranno date indicazioni su come approcciare gli investitori, attraverso un’esercitazione in cui ciascun proponente esporrà il proprio pitch alla presenza dei relatori, che forniranno suggerimenti utili.

È possibile partecipare al modulo formativo, dalle ore 9 alle ore 13, in una delle seguenti date:

edizione 1: 28/09/2021 (registrazione entro il 25/09)
edizione 2: 06/10/2021 (registrazione entro il 01/10)
edizione 3: 14/10/2021(registrazione entro il 08/10)
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link

Per informazioni scrivere a: simpler2@finlombarda.it

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo