Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Il bando finanzia progetti di ricerca scientifica e tecnologica tra enti dei due paesi e su specifici ambiti tematici

È online il nuovo avviso per raccogliere progetti congiunti di ricerca nell’ambito del Programma Esecutivo di Cooperazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Corea del Sud per il periodo 2026-2028.

In particolare, la Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese del MAECI invita ad elaborare proposte di progetto congiunte di Grande Rilevanza riguardanti i seguenti settori:

  • Environmental sciences and energy transition
  • Physics and Quantum Science
  • Advanced Materials and Nanotechnologies
  • S&T applied to cultural heritage
  • Artificial Intelligence in Medicine and Biotechnology

Possono partecipare istituzioni di ricerca pubbliche o private (non profit) e università di entrambi i Paesi.

Ogni Principal Investigator (PI) può presentare una sola proposta, redatta in inglese e identica per entrambe le Parti. In Italia, il PI deve essere cittadino UE, residente legalmente in Italia e affiliato a un ente di ricerca con posizione stabile o assimilabile.

Le proposte saranno valutate a livello nazionale e poi bilaterale, secondo criteri quali:

  • rilevanza scientifica,
  • metodologia,
  • competenze dei team,
  • valore aggiunto della cooperazione,
  • impatto atteso.

In Italia, i progetti selezionati riceveranno un co-finanziamento medio di 30.000 euro/anno/progetto da parte del MAECI, mentre in Corea, il finanziamento massimo è di 30 milioni di KRW/anno, comprensivo di costi indiretti.

La scadenza per presentare proposte è il 4 agosto 2025.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Al via il quarto bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Leggi l'articolo

EU4Health: aperta la consultazione pubblica sulle priorità future del programma europeo per la salute

Leggi l'articolo

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Eventi

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo