La stampa 3D e il mondo ospedaliero

Tre eventi per fornire ai vari attori del settore esempi pratici di applicazioni della stampa 3D in specifici ambiti clinico-chirurgici.

In relazione al crescente numero di esempi pratici di stampa 3D nel mondo medicale, 3D4Med e Stratasys discuteranno, in una serie di 3 eventi, di come la stampa 3D possa entrare a far parte in modo sistematico della quotidianità ospedaliera con molteplici destinazioni d’uso quali supporto alla pianificazione di procedure chirurgiche e interventistiche, training e simulazione preoperatoria, consenso informato del paziente, formazione e sviluppo di nuovi dispositivi e strumentazione medicale.

Si potranno toccare con mano modelli anatomici e simulatori realizzati con le più recenti e innovative tecnologie di stampa 3D e parlare con gli specialisti del laboratorio 3D4Med e della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo per comprendere dal vivo come la stampa 3D possa impattare positivamente sui vari aspetti del percorso assistenziale del paziente e sul processo di innovazione tecnologica in medicina.

Di seguito il programma.

17 NOVEMBRE 2022 – STAMPA 3D PER IL SETTORE CARDIOVASCOLARE
L’evento ha l’obiettivo di illustrare le potenzialità della tecnologia e dei materiali disponibili per la replica di strutture altamente deformabili come quelle cardio-vascolari, aprendo le porte alla simulazione di procedure patient-specific, allo sviluppo e al test di dispositivi personalizzati.

1° DICEMBRE 2022 STAMPA 3D PER IL SETTORE ORTOPEDICO, OTORINOLARINGOIATRICO E MAXILLOFACCIALE
L’evento ha l’obiettivo di illustrare le potenzialità della tecnologia e dei materiali disponibili per la replica di strutture ossee, con un focus sulle applicazioni ortopediche, otorinolaringoiatriche e maxillofacciali, per finalità di planning e training chirurgico, simulazione di procedure innovative nonché di sviluppo e test di nuovi dispositivi.

2 FEBBRAIO 2023 – STAMPA 3D PER APPLICAZIONI IN CHIRURGIA MININVASIVA
L’evento ha l’obiettivo di illustrare le potenzialità della tecnologia e dei materiali disponibili per applicazioni nel settore della chirurgia mininvasiva, dove la stampa 3D permette oggi di effettuare attività di simulazione e training chirurgico su anatomie patient-specific e contribuisce allo sviluppo di nuovi strumenti ed approcci in chirurgia robotica e laparoscopica.

Il form di registrazione è disponibile a questo link.

3D4Med è il laboratorio clinico di stampa 3D attivo presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, congiunto con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università degli Studi di Pavia.
Stratasys è una azienda leader nel mondo della stampa 3D con soluzioni innovative per l’industria medicale.

IRCCS San Matteo

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo