La stampa 3D e il mondo ospedaliero

Tre eventi per fornire ai vari attori del settore esempi pratici di applicazioni della stampa 3D in specifici ambiti clinico-chirurgici.

In relazione al crescente numero di esempi pratici di stampa 3D nel mondo medicale, 3D4Med e Stratasys discuteranno, in una serie di 3 eventi, di come la stampa 3D possa entrare a far parte in modo sistematico della quotidianità ospedaliera con molteplici destinazioni d’uso quali supporto alla pianificazione di procedure chirurgiche e interventistiche, training e simulazione preoperatoria, consenso informato del paziente, formazione e sviluppo di nuovi dispositivi e strumentazione medicale.

Si potranno toccare con mano modelli anatomici e simulatori realizzati con le più recenti e innovative tecnologie di stampa 3D e parlare con gli specialisti del laboratorio 3D4Med e della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo per comprendere dal vivo come la stampa 3D possa impattare positivamente sui vari aspetti del percorso assistenziale del paziente e sul processo di innovazione tecnologica in medicina.

Di seguito il programma.

17 NOVEMBRE 2022 – STAMPA 3D PER IL SETTORE CARDIOVASCOLARE
L’evento ha l’obiettivo di illustrare le potenzialità della tecnologia e dei materiali disponibili per la replica di strutture altamente deformabili come quelle cardio-vascolari, aprendo le porte alla simulazione di procedure patient-specific, allo sviluppo e al test di dispositivi personalizzati.

1° DICEMBRE 2022 STAMPA 3D PER IL SETTORE ORTOPEDICO, OTORINOLARINGOIATRICO E MAXILLOFACCIALE
L’evento ha l’obiettivo di illustrare le potenzialità della tecnologia e dei materiali disponibili per la replica di strutture ossee, con un focus sulle applicazioni ortopediche, otorinolaringoiatriche e maxillofacciali, per finalità di planning e training chirurgico, simulazione di procedure innovative nonché di sviluppo e test di nuovi dispositivi.

2 FEBBRAIO 2023 – STAMPA 3D PER APPLICAZIONI IN CHIRURGIA MININVASIVA
L’evento ha l’obiettivo di illustrare le potenzialità della tecnologia e dei materiali disponibili per applicazioni nel settore della chirurgia mininvasiva, dove la stampa 3D permette oggi di effettuare attività di simulazione e training chirurgico su anatomie patient-specific e contribuisce allo sviluppo di nuovi strumenti ed approcci in chirurgia robotica e laparoscopica.

Il form di registrazione è disponibile a questo link.

3D4Med è il laboratorio clinico di stampa 3D attivo presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, congiunto con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università degli Studi di Pavia.
Stratasys è una azienda leader nel mondo della stampa 3D con soluzioni innovative per l’industria medicale.

IRCCS San Matteo

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo