Legge n. 124/2017
OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ E TRASPARENZA PER I CONTRIBUTI PUBBLICI

In ottemperanza alla Legge n. 124/2017 (art. 1 commi da 125 a 129) si segnala che l’associazione Cluster lombardo scienze della vita ha ricevuto i seguenti contributi pubblici:
Somma erogata | nessun importo ricevuto nel 2022 |
Somma erogata | nessun importo ricevuto nel 2021 |
Somma erogata | nessun importo ricevuto nel 2020 |
Somma erogata | nessun importo ricevuto nel 2019 |
Soggetto ricevente | Cluster Lombardo Scienze della vita C.F. 97726670157 |
Data incasso | 08/11/2018 |
Somma erogata | euro 57.472,02 |
Causale | POR FESR 2014-2020 Bando per il consolidamento dei Cluster Tecnologici Lombardi |
Soggetto erogante | Regione Lombardia |
News

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo
2 Aprile 2025

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)
15 Aprile 2025

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia
14 Aprile 2025

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building
13 Aprile 2025

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca
11 Aprile 2025

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca
4 Aprile 2025

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo
2 Aprile 2025

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)
15 Aprile 2025

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia
14 Aprile 2025

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building
13 Aprile 2025

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca
11 Aprile 2025

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca
4 Aprile 2025

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo
2 Aprile 2025
Eventi
Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo
2 Aprile 2025
A quasi due anni dall’introduzione del brevetto unitario in Unione europea, l’adozione da parte...
EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)
15 Aprile 2025
L’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale (HADEA) ha pubblicato un nuovo invito a...
MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia
14 Aprile 2025
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato un avviso per giovani ric...
Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building
13 Aprile 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il bando 2025 dedicato a so...
FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca
11 Aprile 2025
La task force “Widening” del Parlamento europeo si unisce alle crescenti richieste affinché il ...
6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca
4 Aprile 2025
RICH Europe, la rete dei Punti di Contatto Nazionale per le infrastrutture di ricerca, ha...
Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo
2 Aprile 2025
A quasi due anni dall’introduzione del brevetto unitario in Unione europea, l’adozione da parte...
EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)
15 Aprile 2025
L’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale (HADEA) ha pubblicato un nuovo invito a...
MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia
14 Aprile 2025
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato un avviso per giovani ric...
Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building
13 Aprile 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il bando 2025 dedicato a so...
FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca
11 Aprile 2025
La task force “Widening” del Parlamento europeo si unisce alle crescenti richieste affinché il ...
6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca
4 Aprile 2025
RICH Europe, la rete dei Punti di Contatto Nazionale per le infrastrutture di ricerca, ha...
Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo
2 Aprile 2025
A quasi due anni dall’introduzione del brevetto unitario in Unione europea, l’adozione da parte...