EIC: una nuova struttura per una supervisione di livello superiore

La riorganizzazione prevede che la nuova unità EIC faccia parte dello Spazio europeo di ricerca e innovazione.

La Commissione europea ha riorganizzato la DG per la ricerca e l’innovazione inserendo una nuova unità dell’EIC per garantirne una migliore supervisione.

L’unità siederà nella direzione dello Spazio europeo di ricerca e innovazione, diversamente dalla gestione precedente interamente assegnata alla European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA).

Il cambiamento riconosce l’importanza politica di supportare e creare imprese tecnologiche e assicurare che l’UE rafforzi la capacità di trasferimento di tali innovazioni sul mercato, tramite un ruolo più proattivo verso la semplificazione delle norme, l’aggiornamento delle condizioni, la formazione tecnologica approfondita e maggiore competitività.

Parallelamente alla nuova unità EIC, la Commissione ha istituito un’unità comune per le infrastrutture di ricerca e la scienza aperta, segnalando che la promozione degli investimenti nel deep tech sarà prioritaria nel prossimo programma quadro di ricerca e innovazione UE.
 

News

Agenda Politica ERA 2022-2024: l’analisi dei risultati nell’ambito della collaborazione nella ricerca europea

Leggi l'articolo

Bando lanciato da MedITech per progetti di innovazione tecnologica: tra i settori Farmaceutica e Salute

Leggi l'articolo

EU4Health: prevista ad aprile l’apertura di un tender sui dispositivi diagnostici

Leggi l'articolo

Al via nel 2025 il progetto pilota “Choose Europe” per le carriere nella ricerca

Leggi l'articolo

Bando vEIColo – Accompagnamento per la valorizzazione della ricerca: seconda edizione

Leggi l'articolo

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo