Lombardia è Ricerca: al via il bando 2025 su diagnostica precoce e medicina preventiva

Lombardia è Ricerca: al via il bando 2025 su diagnostica precoce e medicina preventiva

È possibile candidarsi alla nuova edizione del Premio Internazionale “Lombardia è Ricerca”, il riconoscimento promosso da Regione Lombardia per valorizzare le eccellenze scientifiche nel campo della diagnostica precoce e della medicina preventiva.

Il tema 2025 del Premio riguarda contributi scientifici, tecnologici o farmacologici nei settori della diagnostica precoce e della medicina preventiva, articolati nei seguenti ambiti:

Diagnostica precoce

  • Identificazione anticipata delle patologie, tramite biomarcatori predittivi e indicatori molecolari
  • Tecnologie di imaging avanzatoalgoritmi di intelligenza artificiale per diagnosi rapide e non invasive
  • Approcci genomici e proteomici, per individuare anomalie molecolari e disegnare terapie su misura
  • Data analysis applicata ai dati clinici, genetici e biologici per prevedere l’evoluzione delle malattie

Medicina preventiva

  • Screening personalizzati e protocolli per l’identificazione precoce della suscettibilità alle malattie
  • Vaccini innovativi, piattaforme tecnologiche per immunizzazioni mirate e personalizzate
  • Tecnologie di sequenziamento e studi molecolari per personalizzare gli interventi preventivi
  • Programmi educativi e promozione della salute, con focus sugli stili di vita e la prevenzione attiva

Il Premio è destinato a scienziati di qualsiasi nazionalità che abbiano fornito contributi significativi allo sviluppo di metodi innovativi per l’individuazione tempestiva delle malattie o per la prevenzione personalizzata, con l’obiettivo di migliorare l’aspettativa e la qualità della vita delle persone.

La novità dell’edizione 2025 è l’introduzione dell’autocandidatura: potranno, infatti, partecipare scienziati con un h-index pari ad almeno 50, individualmente o in gruppo (massimo tre ricercatori), presentando un progetto di ricerca da realizzare in Lombardia e corredando la candidatura con una lettera di endorsement da parte di un’accademia di riconosciuta autorevolezza.

Il budget totale del premio è di euro 1.000.000. Il 30% del premio sarà assegnato direttamente al ricercatore vincitore (o al team vincitore), mentre il restante 70% sarà destinato al progetto di ricerca traslazionale presentato in candidatura, da realizzare in collaborazione con enti di ricerca pubblici o privati attivi sul territorio lombardo.

Il bando è aperto fino fino all’8 luglio 2025.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo