Lotta ai tumori, CheckmAb con 10 milioni primo in Italia per finanziamenti

Spin-off dell’Università degli Studi di Milano punta in alto nella lotta contro i tumori aggressivi.

A poco più di un anno dal lancio, ha raggiunto un importante primato: con oltre 10 milioni di euro raccolti, è la start-up universitaria prima in Italia per finanziamenti ricevuti. Le ricerche sono focalizzate sulla creazione di anticorpi monoclonali, utilizzati per combattere molecole sulla superficie dei linfociti infiltranti i tumori, risparmiando i linfociti del resto del corpo così da evitare le reazioni autoimmuni normalmente correlate all’utilizzo degli anticorpi per l’immunoterapia dei tumori.

Entro due anni il team di ricercatori – provenienti da esperienze presso grandi case farmaceutiche e centri di ricerca internazionali – vuole arrivare a prove cliniche di fase 1. Gli anticorpi monoclonali che inibiscono i linfociti T regolatori intratumorali sono già stati identificati; ora si vuole completare lo sviluppo preclinico di almeno uno di questi entro il 2020.

Secondo le stime dei fondatori di CheckmAb, gli anticorpi sviluppati nei prossimi anni saranno utilizzati per trattare il 20% dei pazienti oncologici con tumori avanzati che non possono affrontare altri percorsi immunoterapici.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo