Malattie genetiche rare: il bando Telethon per la ricerca di base e preclinica

Fino al 31 ottobre è possibile partecipare al 3° round della call multi-round 2021-2024.

La Call multi-round 2021-2024 per progetti di ricerca di Telethon è finalizzata al supporto di progetti di ricerca di base e preclinica focalizzati sulle malattie genetiche rare.

Si tratta di una Call a scadenze multiple, fissate nelle seguenti date:

  • 30 giugno 2022
  • 28 febbraio 2023
  • 31 ottobre 2023
  • 30 giugno 2024

I progetti potranno riguardare uno dei seguenti track:

  • ricerca di base, focalizzato sull’identificazione di meccanismi patologici e/o target;
  • prova di concetto preclinica, focalizzato sull’identificazione e/o la validazione di potenziali approcci terapeutici.

La call si concentra sui progetti di ricerca sulle malattie rare di comprovata origine genetica, sia monogeniche, sia poligeniche.

Sono ammissibili esclusivamente proposte di ricerca presentate da ricercatori che lavorano in istituti di ricerca italiani, pubblici o privati, senza scopo di lucro.

Il budget totale per ogni tipo di progetto è pari a:

  • 80.000 euro/anno per il track ricerca di base;
  • 120.000 euro/anno per il track prova di concetto preclinica.

La durata massima dei progetti è di 24 mesi per entrambe le tracce.
Tutte le informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo