Meet in Italy for Life Sciences 2022 – aperte le iscrizioni al brokerage event

L’evento internazionale di riferimento per il partnering nel settore delle scienze della vita in Italia, torna nel 2022 con un virtual brokerage event dal 17 al 19 ottobre.

MIT4LS nasce come opportunità di confronto e di visibilità tra tutti gli stakeholder del settore.

Al partnering dell’ultima edizione (Genova 2021) si sono registrate più di 500 organizzazioni (30% estere, oltre 100 startup) e sono stati organizzati circa 1300 incontri, per un totale di 35 paesi coinvolti, 50.000 visualizzazioni dei profili e 100.000 visite del canale LinkedIn dell’evento.

Meet in Italy for Life Sciences:

  • è un’opportunità per farsi conoscere e trovare partner nazionali e internazionali di natura commerciale, di ricerca e sviluppo, trasferimento tecnologico, per progetti europei, per investimenti;
  • è una vetrina GRATUITA della propria realtà; il profilo, aggiornabile in ogni momento, si crea in 10-15, rimane online per almeno 2 anni;
  • è l’evento di riferimento di partnering internazionale in Italia nelle life science che coinvolge tutte le organizzazioni più importanti che operano nel settore;
  • in 7 edizioni oltre 10.000 incontri (45% transnazionali), 2.400 organizzazioni coinvolte (30% non italiane), 650 start-up;
  • organizzazione capillare ed efficiente, con feedback da parte dei partecipanti sempre oltre il 90% di soddisfazione;
  • anche chi non riuscisse a partecipare avrà la possibilità di stabilire contatti con i partecipanti e sfruttare le opportunità di partnering anche dopo l’evento.
SETTORI TARGET CHI PARTECIPA
dispositivi medici imprese
farmaceutico e biotech start-up
ICT per la salute organizzazioni di ricerca pubbliche e privare
nutraceutico investitori
filiera correlata cluster, agenzie per l’innovazione, organizzazioni di settore

L’EVENTO È COMPLETAMENTE GRATUITO

Per partecipare seguire le istruzioni al seguente link

Il 19 ottobre 2022, a Milano, i finalisti di SUB2022 presenteranno le loro realtà a investitori e operatori del settore all’Atlantis Pitching Arena 2022.

 

 

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo