Meet in Italy for Life Sciences – SUB 2022

Prorogata la deadline: è possibile inviare le candidature entro il 7 giugno.

MIT4LS –SUB 2022 è organizzato da MIT4LS con il supporto di numerosi fondi di investimento e operatori del settore scienze della vita, che metteranno a disposizione diverse competenze e strumenti per incrementare e sfruttare al meglio il potenziale di business.

L’evento ha lo scopo di supportare al meglio, la formazione e lo sviluppo delle start-up e delle idee di business.

Le proposte selezionate si immergeranno in un percorso imprenditoriale su misura, con approfondimenti tematici e sessioni di coaching per affinare il loro approccio al business. 

Il percorso si concluderà con un pitch davanti a investitori internazionali e potenziali partner aziendali il 19 ottobre 2022.

Inoltre, alla fine dell’evento una giuria di esperti assegnerà il titolo per la proposta più innovativa del MIT4LS2022 (Atlantis Pitching Arena Award 2022) e premi speciali, offerti dal network di partner dell’iniziativa.

Il bootcamp è dedicato alle idee di impresa e start-up innovative delle scienze della vita che operano nei seguenti ambiti:

  • dispositivi medici
  • digital health
  • farmaceutico
  • filiere correlate

Le soluzioni proposte dovranno avere TRL compreso tra 3 e 5 (dettagli sul TRL per il settore qui).

La scadenza della presentazione delle candidature è fissata al 7 giugno ore 13.00.
Tutto il materiale delle candidature deve essere presentato in lingua inglese, con tutte le sezioni obbligatorie compilate.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, contattare: f.mazzini@scienzedellavita.it.
Per tutti i dettagli si rimanda al seguente link.

In allegato l’informativa dell’evento.

 

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo