MIND4MACHINES: il bando per digitalizzare l’industria manifatturiera

Un investimento di 1.650.000 euro per sviluppare e adottare soluzioni Industry 4.0.

L’obiettivo principale del bando è quello di aumentare l’efficienza e la competitività dell’industria manifatturiera adottando le ultime tecnologie digitali per una trasformazione più intelligente e più verde in linea con le ultime politiche dell’UE.

Il bando finanzierà lo sviluppo, il test, la convalida e l’adozione da parte del mercato di soluzioni INDUSTRY 4.0 aumentando il livello di maturità (TRL) delle soluzioni proposte nella fornitura di beni, servizi e processi innovativi.

Con il budget a disposizione, MIND4MACHINES mira a sostenere un minimo di 19 progetti, all’interno di due schemi finanziari:

  • SUPPORTO ALL’INNOVAZIONE – test e convalida di soluzioni Industry 4.0 [TRL 5-7];
  • SUPPORTO AL GO-TO-MARKET – Dimostrazione e scalabilità delle soluzioni innovative [TRL 8-9].

Le proposte per i progetti di digitalizzazione delle PMI manifatturiere devono essere presentate individualmente da una PMI fornitrice di tecnologia o da un consorzio di PMI. I partenariati transfrontalieri sono fortemente incoraggiati.

Le proposte vanno inviate entro il 29 giugno 2022.
Maggiori informazioni al seguente link.

News

Valutazione delle tecnologie sanitarie UE: entra in vigore il nuovo regolamento

Leggi l'articolo

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l’invio delle domande

Leggi l'articolo

L’European Commission presenta il Competitiveness Compass per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

Leggi l'articolo

La Commissione lancia un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione a sostegno delle imprese innovative

Leggi l'articolo

EOSC: una macro-roadmap per favorire la scienza aperta nell’Unione Europea

Leggi l'articolo

Al via le candidature per l’Einstein Foundation Award 2025

Leggi l'articolo

Eventi

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo

World Cancer Day 2025: showcase progetto HaDEA

In occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro 2025, la European Health and Digital Executive Agency (HaDEA) organizza...
Leggi l'articolo

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo