MISE: online Atlante i4.0, la mappa interattiva delle strutture per l’innovazione e la digitalizzazione

Disponibile online l’Atlante i4.0, il primo portale nazionale che offre una mappatura delle principali strutture a supporto dell’innovazione e dei processi di trasferimento tecnologico 4.0 in Italia.

La piattaforma è promossa da Unioncamere e dal Mise e raccoglie quasi 700 strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese. Lo strumento nasce per aiutare gli imprenditori a orientarsi e per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di figure altamente specializzate nelle tecnologie avanzate. In particolare, l’Atlante fornisce informazioni su:

  • 8 Competence Center (Centri di Competenza ad alta specializzazione);
  • 263 Digital Innovation Hub e Ecosistemi Digitali per l’Innovazione delle Associazioni di categoria;
  • 88 Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio;
  • 27 Centri di Trasferimento Tecnologico certificati da Unioncamere;
  • 161 FabLAB per la manifattura additiva;
  • 38 Incubatori Certificati per le start-up innovative;
  • 104 Istituti Tecnici Superiori.

La maggiore lacuna riguarda le tecnologie di “frontiera”: solo 9 strutture forniscono assistenza su Blockchain e 16 sull’intelligenza artificiale.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo