MISE: è pubblicato il decreto per gli Accordi per l’Innovazione

Contributi e finanziamenti agevolati a sostegno delle imprese che investono in ricerca e sviluppo industriale.

Il Mise ha pubblicato il decreto che disciplina la procedura di presentazione delle domande per le imprese, che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane e che presenteranno progetti d’importo superiore a 5 milioni di euro per realizzare nuovi prodotti e modelli produttivi innovativi.

I progetti di ricerca e sviluppo, che dovranno prendere il via successivamente alla presentazione della domanda di agevolazioni al Ministero, dovranno avere una durata compresa tra 18 e 36 mesi.
Il decreto punta a sostenere la competitività di specifici ambiti territoriali o settoriali favorendo percorsi di innovazione coerenti con gli obiettivi di sviluppo fissati dall’Unione europea.

Le procedure per la concessione dei contributi sono state semplificate.

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane e che presentano progetti, anche in forma congiunta tra loro, di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi, servizi o al notevole loro miglioramento tramite lo sviluppo delle tecnologie definite dal programma: “Horizon Europe”.

  • Tecnologie di fabbricazione
  • Tecnologie digitali fondamentali, comprese le tecnologie quantistiche
  • Tecnologie abilitanti emergenti
  • Materiali avanzati
  • Intelligenza artificiale e robotica
  • Industrie circolari
  • Industria pulita a basse emissioni di carbonio
  • Malattie rare e non trasmissibili
  • Impianti industriali nella transizione energetica
  • Competitività industriale nel settore dei trasporti
  • Mobilità e trasporti puliti, sicuri e accessibili
  • Mobilità intelligente
  • Stoccaggio dell’energia
  • Sistemi alimentari
  • Sistemi di bioinnovazione nella bioeconomia
  • Sistemi circolari

L’apertura formale dello sportello per richiedere gli incentivi è in programma dalle ore 10.00 dell’11 maggio 2022.
Sarà possibile. però, iniziare a compilare la documentazione, dal 19 aprile 2022.

In allegatole FAQ attualmente disponibili.

Tutte le altre informazioni disponibili al seguente link

 

 

 

 

 

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo