Nuova soluzione tutta italiana per il telemonitoraggio cardiovascolare, domiciliare o in mobilità

Health Telematic Network (HTN) a Cosmofarma 2021 con la sua nuova soluzione per il telemonitoraggio cardiovascolare.

La lunga emergenza legata alla pandemia ha evidenziato l’urgenza e le potenzialità di uno sviluppo rapido della telemedicina.
È emerso con chiarezza il valore strategico dell’utilizzo della tecnologia per accorciare, fino ad annullare, la distanza fisica tra medico e paziente.

Un valore che è particolarmente rilevante nell’area della cronicità, dove emergono bisogni di cura e assistenza ancora insoddisfatti.

In questo contesto, HTN ha sviluppato una soluzione clinico-strumentale che ha come valore quello di fornire agli utenti/pazienti la sicurezza e la protezione h24 attraverso il “Telemonitoraggio, domiciliare o in mobilità, dell’apparato cardiovascolare”: CardioHTN, un device interamente “made in Italy”

CardioHTN è un nuovo e innovativo Event Recorder digitale monotraccia pensato non solo per pazienti affetti da patologie cardiovascolari ma anche e soprattutto per coloro che, per stili di vita, appaiono essere soggetti “a rischio”.

L’APP HTN Telemedicina è un’APP-gateway (iOS o Android) che raccoglie in tempo reale parametri personali, fisiologici e vitali (quali la pressione arteriosa, la glicemia, la saturimetria, il peso corporeo e molti altri ancora), in un dossier sanitario personale web-based.

I principali aspetti innovativi del device CardioHTN sono:

  • la classificazione come dispositivo medico certificato in classe IIa, con traccia elettrocardiografica diagnostica di tipo ospedaliero;
  • la possibilità di registrare h24, in occasione di sintomi o malesseri, una monotraccia elettrocardiografica di tipo professionale (con la possibilità per l’utente di contattare in ogni momento e da ovunque si trovi il cardiologo HTN);
  • l’estrema facilità di utilizzo: l’usabilità del dispositivo è garantita da un’interfaccia estremamente semplice e dalla possibilità di trasmissione dei dati rilevati connettendosi Bluetooth® con gli smart-phone più utilizzati sul mercato, sia Android che iOS;
  • la presenza di intelligenza artificiale “on-board”: il firmware del dispositivo è dotato di algoritmi interpretativi della traccia ECG rilevata in grado di filtrare la stessa e suggerire allo specialista refertante la presenza di determinate anomalie. Gli alert generati dal device contribuiscono quindi ad accelerare l’analisi dei tracciati e permettono al cardiologo di gestire in modo sicuro una quantità sempre maggiore di utenti.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo