Nuovi prestiti alle PMI: 5 miliardi di euro da CDP, FEI e MCC

L’iniziativa prevede benefici per circa 30.000 PMI italiane colpite dalle conseguenze della pandemia.

Cassa Depositi e Prestiti (CDP), il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI, Gruppo BEI) e Mediocredito Centrale (MCC), gestore del Fondo di Garanzia per le PMI, hanno lanciato un’ambiziosa iniziativa che prevede la stipulazione di due accordi per concedere 5 miliardi di euro in nuovi prestiti alle PMI.

Si tratta di una delle più grandi operazioni garantite mai realizzate in Italia, grazie al Fondo di garanzia paneuropeo (FEG), che fa parte del pacchetto di misure dal valore di 540 miliardi di euro approvato dall’UE in risposta alla crisi pandemica.

L’iniziativa potrebbe portare benefici a circa 30.000 PMI italiane colpite dalle conseguenze della pandemia, attraverso un accesso più semplice ai finanziamenti, a condizioni vantaggiose.

In particolare, l’operazione sarà resa possibile grazie a nuove garanzie generate dal Fondo di Garanzia per le PMI fino a un importo massimo di 4,5 miliardi di euro, di cui l’80% beneficerà di una controgaranzia CDP, che a sua volta riceverà una controgaranzia dal FEI, utilizzando le risorse del FEG.

L’iniziativa persegue l’obiettivo di sostenere il tessuto produttivo italiano attraverso il potenziamento della capacità operativa del Fondo di garanzia per le PMI.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo