KITT4SME – Un bando per testare soluzioni di IA

A disposizione fino a 200.000 euro per la dimostrazione di una soluzione di IA in un ambiente produttivo rilevante.

L’obiettivo del bando è fornire sostegno finanziario ai team selezionati per sviluppare progetti pilota che possano convalidare il valore tecnico e commerciale della piattaforma KITT4SME per l’industria manifatturiera, affinché adotti soluzioni di IA.

L’obiettivo è quello di validare soluzioni di IA dal valore aggiunto, utilizzate nello stabilimento specifico, ma che abbiano un potenziale di mercato chiaramente dimostrato per altri utenti finali del settore manifatturiero.

I casi d’uso presi in considerazione in questa fase devono riguardare l’area della produzione discreta e dovrebbero riguardare solo i problemi riscontrati nei processi di produzione.

Il progetto KITT4SME finanzierà team di soggetti giuridici (almeno 2, massimo 3 soggetti) che includano almeno un Solution Provider e un utente finale del settore manifatturiero. Essi potranno essere sia PMI che Mid-Caps.

Con un budget totale di 1,5 milioni di euro, l’importo massimo del finanziamento per consorzio è pari a 200.000 euro.

La scadenza per presentare le proposte è il 12 agosto 2022.
Tutti i dettagli al seguente link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo