Nuovo bando Voucher TEM digitali per l’internazionalizzazione delle imprese manifatturiere

Il 9 marzo parte il bando “Voucher TEM digitali”, il programma del Maeci e gestito da Invitalia per l’internazionalizzazione delle imprese italiane. 
Il voucher è destinato alle micro e piccole imprese del settore manifatturiero, anche costituite in forma di rete, che hanno bisogno di assistenza professionale per espandersi o consolidarsi sui mercati esteri.

50 milioni di euro per finanziare le spese sostenute per consulenze da parte di Temporary Export Manager (TEM) con specializzazione digitale, inseriti temporaneamente in azienda e iscritti nell’apposito albo del MAECI. 

Il valore del voucher varia: 20.000 euro per le MPI, 40.000 euro per le reti, con la possibilità di ricevere un contributo aggiuntivo di 10.000 euro se si raggiungono gli obiettivi previsti di crescita di fatturato export e di quota delle esportazioni sul fatturato totale.

Per utilizzare il voucher, le imprese dovranno stipulare con i TEM o le società di TEM contratti di consulenza della durata di un anno per le MPI e di due anni per le reti.

La presentazione della domanda di contributo segue due fasi:

  • dal 9 al 22 marzo 2021: finestra aperta per compilare, firmare e caricare la domanda ricevendo un identificativo e un codice di predisposizione della domanda;

  • dal 25 marzo al 15 aprile 2021: finestra aperta per presentare la domanda indicando l’identificativo e il codice di predisposizione ricevuti nella fase precedente. L’orario di arrivo determinerà l’ordine cronologico di ammissione ai contributi.

Maggiori informazioni sul sito del Maeci e di Invitalia.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo