Nuovo portale europeo per gli investimenti (EIPP)

Iniziativa della Commissione Europea

E’ online il nuovo portale Europeo per gli Investimenti (EIPP), iniziativa della Commissione Europea nell’ambito del piano di investimento per l’Europa (IPE o Piano Juncker). L’EIPP, attualmente, propone a partner e investitori in tutto il mondo oltre 190 progetti europei d’investimento.

Il portale è aperto a tutti i progetti con base nell’UE, di iniziativa pubblica e privata, in qualsiasi fase di sviluppo – a condizione che inizino entro i prossimi 3 anni. È inoltre aperto a progetti maturi o avviati, inclusi i progetti finanziati dall’UE che cercano ulteriori investimenti privati.

Le funzionalità di EIPP sono state perfezionate per potenziare l’inclusione di progetti e la creazione di reti:

  • Ridotta la soglia di ammissibilità dei progetti (1 milione di Euro)
  • Nessun costo di registrazione
  • Semplice registrazione online (non richiesto il cartaceo) in una delle 24 lingue dell’UE
  • Facile da consultare tramite criteri avanzati di ricerca e filtri
  • La registrazione è ora aperta anche agli investitori, che possono contattare i promotori del progetto direttamente dalla piattaforma
  • Mette in contatto i più importanti investitori e partner registrati
  • Crea notifiche automatiche in base agli interessi e alle preferenze degli investitori
  • Nuovo marchio per i progetti già cofinanziati dall’UE
  • EIPP funge da piattaforma pubblicitaria e da ‘luogo d’incontro’ in cui i progetti possono passare dallo sviluppo all’esecuzione

Nella piattaforma sono già stati registrati 24 progetti nel settore sanitario pronti per l’investimento (infrastrutture sanitarie, RDI mediche, salute digitale e applicazioni, etc..)

Per registrarsi alla piattaforma EIPP e per ulteriori informazioni clicca qui.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo