Online l’Italian Covid-19 Data Portal

È il portale italiano dedicato al Covid-19 che raccoglie ed espone i dati della ricerca italiana.

È online il portale italiano dedicato al Covid-19 che raccoglie ed espone, in modalità aperta, i dati della ricerca italiana sul virus Sars-CoV-2 e sul Covid-19 affinché sia più semplice per tutti accedervi e monitorarne l’andamento.

L’Italian Covid-19 Data Portal rappresenta l’istanza italiana dell’analogo portale internazionale. Per la sua realizzazione, la Commissione europea ha individuato i principi della scienza aperta e del libero accesso ai dati e alla letteratura scientifica come priorità politiche per la promozione della circolazione della conoscenza, la cui importanza è diventata ancora più evidente durante l’emergenza sanitaria.

Il portale è realizzato dal nodo italiano dell’infrastruttura europea Elixir e coordinato dal Consiglio nazionale delle ricerche. 

Il sito mira a esporre i servizi disponibili in Italia per la produzione di dati e per la loro gestione e analisi, offre linee guida e indicazioni pratiche, un servizio di help desk presidiato da esperti per assistere i produttori italiani di dati nella sottomissione degli stessi. Tutti gli addetti ai lavori potranno segnalare ricerche e dati che saranno resi disponibili a beneficio di tutti.

Attualmente, i dati disponibili sono molto limitati e del tutto assenti per alcune regioni del Paese: una delle missioni del portale è favorire una più omogenea e capillare produzione e condivisione dei dati.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo