Patients’ Digital Health Awards 2022

Il premio organizzato da Digital Health Academy in collaborazione con oltre 40 Associazioni di pazienti e con il supporto di Fondazione MSD.

Al via la quarta edizione del premio Patients’ Digital Health Awards, che ha l’obiettivo di premiare i progetti di salute digital, in grado di dare risposte innovative, in riferimento a bisogni non ancora soddisfatti dei pazienti e dei caregiver.
Si tratterà di un viaggio nell’Italia Digitale con roadshow territoriali per conoscere i migliori progetti di digital health, in linea con gli obiettivi fissati dal PNRR e sviluppati nelle diverse aree geografiche. 

Le soluzioni innovative di salute digitale comprendono app e tecnologie indossabili, strumenti di realtà virtuale e realtà aumentata, impianti domotici, Big Data, Blockchain, social media, sistemi di messaggistica istantanea, intelligenza artificiale e IoT, sensoristica, piattaforme di telemedicina, digital health e medicina narrativa.
Costituirà titolo preferenziale l’aderenza delle soluzioni tecnologiche come da indicazioni del PNRR, in particolare: la centralità della casa come primo luogo di cura, l’attenzione ai giovani;  la focalizzazione sull’inclusione (professionale, sociale, nella ricerca). 

I vincitori, che saranno selezionati da una giuria composta da oltre 40 Associazioni pazienti e da esperti di digital health, riceveranno un grant di 4.000 euro.

È possibile partecipare al PDHA22 fino al 20 aprile, compilando il form sul sito pdha.it.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale.

 

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo