Piano Operativo Salute: nuovo bando dedicato a nutraceutica, nutrigenomica e alimenti funzionali

Piano Operativo Salute del Minsal: nuovo avviso pubblico dedicato alla lotta alla malnutrizione e alla diffusione dei principi della dieta mediterranea.

L’Avviso dà attuazione agli interventi individuati nell’ambito della Traiettoria 5 – Azione 5.1 del Piano operativo per promuovere la realizzazione di una infrastruttura nei settori della nutraceutica/nutrigenomica e alimenti funzionali per la creazione di biobanche sullo stato nutrizionale dei cittadini, creazione della rete nazionale per il programma di azione per la lotta alla malnutrizione in tutte le sue forme e per la diffusione dei principi della dieta mediterranea.

Saranno stanziati oltre 4,8 milioni di euro a valere del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) per il finanziamento di progetti che implementino e rafforzino le azioni infrastrutturali previste dalla Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente – area di specializzazione “Salute, alimentazione e qualità della vista”. La durata dei progetti non potrà superare i 4 anni.

L’80% delle risorse sarà destinato a progetti da realizzare nelle aree del Mezzogiorno e il 20% per progetti nelle aree del Centro-Nord. Il contributo per la realizzazione dei progetti è a fondo perduto e copre massimo l’80% dei costi ammissibili.

L’Avviso è destinato ad amministrazioni pubbliche, enti del Servizio sanitario nazionale, università ed enti di ricerca pubblici.

Per partecipare è necessario presentare la propria richiesta entro il 15 settembre 2021.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo