PNRR: approvate la terza richiesta di pagamento dell’Italia e la revisione mirata

La Commissione europea ha approvato il pagamento della terza rata e anche la revisione mirata di alcuni obiettivi legati alla quarta richiesta di pagamento.

La Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare di 54 traguardi e obiettivi collegati alla terza rata di pagamento dell’Italia nell’ambito del PNRR e ha approvato anche la revisione mirata, relativa alla quarta richiesta di pagamento.

La Commissione ha ritenuto che 39 traguardi e 15 obiettivi fossero stati conseguiti in modo soddisfacente. I risultati dimostrano che l’Italia ha compiuto progressi significativi nell’attuazione del PNRR, implementando ampie riforme in tema di diritto della concorrenza, ordinamento giudiziario, pubblica amministrazione e fisco, istruzione, mercato del lavoro e sistema sanitario.

La Commissione ha poi concesso la revisione mirata in vista della prossima rata (la quarta). Nel dettaglio, le modifiche richieste riguardano: accelerazione e priorità degli interventi di efficienza energetica nell’ambito del cosiddetto “superbonus”, ampliamento e sviluppo di strutture per l’infanzia, sviluppo dell’industria spaziale, industria cinematografica, trasporto sostenibile, promozione e ecologizzazione del settore ferroviario, sostegno alle attività di ricerca e sviluppo nel settore industriale, sostegno finanziario all’imprenditoria femminile, promozione del settore delle organizzazioni senza scopo di lucro nelle regioni meridionali, anche a fini di istruzione e formazione. Alcune modifiche correggono invece errori materiali.

Il comunicato stampa è disponibile qui.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo