Premio Lombardia è Ricerca: è Computer Science il tema dell’edizione 2022

Le candidature resteranno aperte fino al 15 luglio 2022. Le scoperte più meritevoli possono essere segnalate online da scienziati e ricercatori.

Sono aperte le candidature al Premio internazionale “Lombardia è Ricerca”, il riconoscimento del valore di un milione di euro istituito da Regione Lombardia per scoperte di alto valore scientifico e rilevante impatto sulla qualità di vita dei cittadini in ambito Life Science.

Il tema dell’edizione 2022 è “Computer Science per la sicurezza, il benessere e la crescita sostenibile”.

Le specifiche tematiche su cui possono vertere le scoperte sono:

  • sistemi intelligenti, a supporto delle decisioni di chi opera nei settori Healthcare e Life Science; 
  • intelligenza artificiale e modelli computazionali per le neuroscienze;
  • metodi di analisi intelligente di dati biomedicali (genomici e proteomici) a supporto delle applicazioni della medicina personalizzata nel settore delle malattie rare;
  • modelli e sistemi di “cybersecurity”, a tutela delle informazioni sensibili per la salute e la vita dei cittadini;
  • robotica umanoide e assistiva, a supporto dei soggetti fragili;
  • sistemi innovativi e tecnologie per il miglioramento della qualità della vita.

Le candidature resteranno aperte fino al 15 luglio 2022.

Tutti gli scienziati che abbiano un h-index pari o superiore a 10 possono presentare una candidatura, indicando una sola scoperta che ritengono meritevole del Premio e il nome dell’autore o degli autori (fino a un massimo di 3) che l’hanno effettuata.

Non sono ammesse autocandidature.

Le candidature possono esser presentate al seguente link.

Le scoperte candidate saranno valutate da una Giuria di 15 top scientist, provenienti da università e centri di ricerca italiani e internazionali, particolarmente qualificati nelle materie attinenti alla tematica del Premio. I giurati sono stati selezionati attraverso il database Scopus sulla base dell’h-index.

Ecco i componenti della Giuria dell’edizione 2022 del Premio Internazionale “Lombardia è ricerca” divisi per area scientifica di riferimento:
La cerimonia di consegna del Premio si svolgerà l’8 novembre 2022 al Teatro alla Scala, nel corso della Giornata della Ricerca di Regione Lombardia, dedicata alla memoria del Professor Umberto Veronesi.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo