Premio “Lombardia è Ricerca”, riaperte le candidature sul tema Sostenibilità

Slitta l’assegnazione del riconoscimento di Regione da 1 milione di euro: nomination fino al 9/3/21.

Tornerà nel 2021 il Premio internazionale “Lombardia è Ricerca”, istituito da Regione Lombardia per promuovere e valorizzare sul territorio scoperte e risultati della ricerca scientifica di grande impatto sulla vita dei cittadini.

L’edizione 2020 – dedicata al tema “Sostenibilità Ambientale e Qualità della Vita” – slitta a causa della pandemia di Covid-19. Questo comporta la riapertura dei termini di presentazione delle candidature fino al 9 marzo 2021, per recuperare i mesi di lockdown e consentire una piena partecipazione, senza limitazioni dovute a causa di forza maggiore. Rimarrà invariato il focus sulla Sostenibilità ambientale, come ambito di riferimento delle ricerche e dei risultati candidabili.

Il Premio 2020 – indetto con DGR n. 2745 del 20.01.2020 – non è dunque annullato: sarà invece attribuito nel 2021, così come l’assegno da 1 milione di euro sarà consegnato sempre nel corso della Giornata della Ricerca promossa da Regione a novembre, nell’anniversario della scomparsa del grande oncologo Umberto Veronesi.

Per sapere di più sul Premio vai alla pagina dedicata all’edizione 2020.

Tutte le informazioni al seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo