REACH: al via la call sull’utilizzo dei big data

La terza call dedicata alle PMI per sviluppare prodotti e servizi innovativi che utilizzino strumenti big data.

REACH – the “EuRopEAn incubator for trusted and secure data value Chains – è un programma di incubazione finanziato nell’ambito di Horizon 2020 dedicato a start-up e PMI per supportarle nella sperimentazione di soluzioni sicure e affidabili basate su dati industriali e personali.

Il bando finanzierà fino a 30 PMI e start-up con progetti basati su Data Value Chain (DVC), in cui il valore è creato dalla condivisione dei dati e si propongono prodotti e servizi innovativi che si avvalgono di strumenti big data.

Sono previste 3 diverse traiettorie:

  • THEME-DRIVEN (track 1): il consorzio REACH ha definito i temi trasversali della Data Value Chain (DVC) che i partecipanti dovranno affrontare in questo primo bando, come turismo, energia, sanità e assicurazioni, produzione e industria;
  • READY-MADE (Track 2): le candidature affronteranno le sfide definite dai Data Provider REACH in base alle esigenze rilevate nel proprio mercato;
  • FREE CHOICE (Track 3): i richiedenti elaboreranno nuove DVC unendo i propri fornitori di dati e/o i propri set di dati con quelli già presenti all’interno del catalogo di dati REACH. Il richiedente, una sola PMI, presenterà domanda insieme al proprio Data Provider (almeno uno) proponendo una sfida comune da risolvere.

Il programma di incubazione/accelerazione prevede 4 fasi: EXPLORE – EXPERIMENT -EVOLVE – EXPOSE.
Alle PMI selezionate saranno offerti servizi tecnici e commerciali per sviluppare un minimum viable product e raggiungere un alto livello di maturità tecnologica per la propria soluzione, oltre a un alto livello di preparazione al mercato e agli investimenti.

Ogni impresa finanziata riceverà fino a 100.000 euro a seconda della fase raggiunta nel processo di incubazione. L’impresa vincitrice per il miglior esperimento REACH riceverà fino a un massimo di 120.000 euro.

La scadenza per inviare le candidature è il 21 febbraio 2023.
Maggiori informazioni al seguente link.

News

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO DEL CLUSTER LOMBARDO SCIENZE DELLA VITA: UNA NUOVA LEADERSHIP PER INNOVARE LA SALUTE DEL FUTURO

Leggi l'articolo

Aperta la consultazione pubblica sulla futura European Data Union Stategy

Leggi l'articolo

Horizon Europe: bando MSCA Doctoral Networks 2025

Leggi l'articolo

Spazio europeo della ricerca: approvata la nuova agenda politica per il triennio 2025-2027

Leggi l'articolo

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

Leggi l'articolo

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

Leggi l'articolo

Eventi

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo

La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri

Il 10 giugno 2025, a partire dalle ore 17.00, si terrà presso il Belvedere di Palazzo...
Leggi l'articolo