Programma Invest EU: nuovo impulso al lavoro, alla crescita e agli investimenti

Un nuovo programma per unire i vari strumenti finanziari europei attualmente disponibili.

InvestEU sostituisce l’EFSI, European Fund for Strategic Investment, istituito dopo la crisi finanziaria.

Il Comitato affari economici e il Comitato di bilancio hanno adottato dei miglioramenti rispetto alla proposta della Commissione Europea in riferimento al programma in esame, tra cui:

  • aumento del budget UE a 40,8 milioni di euro (prezzi correnti) al fine di mobilizzare più di 698 miliardi di investimenti ulteriori in Europa (la Commissione aveva proposto 38 miliardi per mobilizzare 650 miliardi);
  • introduzione di un comitato direttivo;
  • obiettivi nuovi e chiari, come aumentare il tasso di impiego, la protezione climatica, la coesione economica, territoriale e sociale.

Il nuovo programma vuole unire i vari strumenti finanziari europei attualmente disponibili (tra i quali l’EFSI, gli strumenti CEF, le misure del programma COSME e le garanzie specifiche sotto l’EaSI), per poter beneficiare di economie di scala ed espandere il modello del Piano Juncker. Il programma sarà costituito da: InvestEU Fund, InvestEU Advisory Hub e InvestEU Portal.

La proposta è stata adotatta con 52 voti a favore, 5 contrari e 3 astensioni. Non appena sarà confermata la posizione dei Comitati, durante la sessione di gennaio 2019, i membri del Parlamento europeo inizieranno le negoziazioni con il Consiglio. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo