Circular Bio-based Europe: al via il primo bando del nuovo partenariato

Il nuovo partnerariato europeo Circular Bio-based Europe Joint Undertaking (CBE JU) ha l’obiettivo di promuovere una bioeconomia competitiva per un’Europa sostenibile.

Attraverso la call 2022 il partenariato pubblico-privato finanzierà lo sviluppo di soluzioni bio-based innovative e sostenibili nei seguenti 12 topic:

INNOVATION ACTION

  • HORIZON-JU-CBE-2022-IA-01 Biogenic carbon capture and use (CCU) for circular bio-based products – €10 milioni;
  • HORIZON-JU-CBE-2022-IA-02 Cooperative business models for sustainable mobilisation and valorisation of agricultural residues, by-products, and waste in rural areas – €10 milioni;
  • HORIZON-JU-CBE-2022-IA-03 Cost-effective production routes towards bio-based alternatives to fossil-based chemical building blocks – €12 milioni;
  • HORIZON-JU-CBE-2022-IA-04 Co-processing of mixed bio-based waste streams – €12 milioni.

INNOVATION ACTION – FLAGSHIP

  • HORIZON-JU-CBE-2022-IAFlag-01 Maximum valorisation of sustainably sourced bio-based feedstock in multi-product, zero-waste, zero-pollution biorefinery – €14 milioni;
  • HORIZON-JU-CBE-2022-IAFlag-02 Alternative sources for high added value food and/or feed ingredients – €14 milioni.

RESEARCH AND INNOVATION ACTION

  • HORIZON-JU-CBE-2022-R-01 High performance bio-based polymers for market applications with stringent requirements – €9 milioni;
  • HORIZON-JU-CBE-2022-R-02 Bio-based coatings, barriers, binders, and adhesives – €9 milioni;
  • HORIZON-JU-CBE-2022-R-03 Circular-by-design bio-based materials to improve the circularity of complex structures – €9 milioni;
  • HORIZON-JU-CBE-2022-R-04 Proteins from alternative and unconventional sources – €9 milioni;
  • HORIZON-JU-CBE-2022-R-05 Sustainable fibres biorefineries feedstock – €9 milioni.

COORDINATION AND SUPPORT ACTION

  • HORIZON-JU-CBE-2022-S-01 Developing and validating monitoring systems of environmental sustainability and circularity: collection of best practices and benchmarks – €3 milioni.

Il budget complessivo a disposizione è pari a 120 milioni di euro; il bando è rivolto a tutti gli attori dell’ecosistema delle bioindustrie (agricoltori, proprietari di marchi, aziende, organizzazioni di ricerca e autorità locali).

La scadenza per la presentazione delle proposte è il 22 settembre 2022.
Tutti i dettagli al seguente link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo