Pubblicato il primo bando del partenariato europeo Transforming Health and Care Systems

Il bando intende identificare e sviluppare soluzioni innovative capaci di alleviare la pressione sulle strutture sanitarie e assistenziali europee.

Il partenariato europeo Transforming Health and Care Systems  – THCS – cofinanziato dalla Commissione europea nell’ambito di Horizon Europe, ha pubblicato il suo primo bando: Healthcare of the Future.

Il bando mira a identificare e sviluppare soluzioni innovative che possano contribuire ad alleviare la pressione sulle strutture sanitarie e assistenziali europee. Le soluzioni proposte dovranno aiutare i sistemi sanitari e assistenziali a essere sostenibili dal punto di vista economico, sociale e ambientale, mantenendo le persone al centro del processo di cura.

In particolare, il bando si propone di:

  • fornire le conoscenze necessarie per costruire la salute e l’assistenza del futuro;
  • sostenere l’implementazione di soluzioni innovative su scala più ampia;

Per essere ammessi, le proposte progettuali devono essere presentate da consorzi di ricerca che includano almeno tre soggetti giuridici indipendenti provenienti da un minimo di tre Paesi partecipanti al bando. Non possono partecipare più di due partner dello stesso paese e il numero totale di partner ammesso in un consorzio è nove (esclusi i “collaborator”, ovvero partner che partecipano a spese proprie e quindi completamente autofinanziati).

La durata dei progetti deve essere compresa tra i 12 e 36 mesi.

Il bando prevede l’invio di una manifestazione d’interesse entro il 23 maggio 2023 e, entro il 13 giugno, la presentazione della domanda di finanziamento in due parti:

  1. una parte internazionale da presentare direttamente al partenariato THCS;
  2. una parte nazionale da presentare al MUR.

Il MUR per questa call ha stanziato 3.000.000 di euro nella forma di contributo in conto capitale (massimo 300.000 euro per progetto), di cui almeno 1.000.000 di euro riservato a progetti che abbiano come coordinatore scientifico per il partenariato italiano, ricercatori di età inferiore a 40 anni alla data di scadenza del bando.

I candidati italiani devono soddisfare i criteri di eleggibilità nazionali (in aggiunta a quelli internazionali validi per tutti i partner) che, insieme alle modalità di finanziamento sono sintetizzati nell’allegato nazionale al bando THCS e saranno pubblicati a breve sull’Avviso integrativo nazionale.

Maggiori dettagli qui e sul sito del MUR.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo