Pubblicato l’articolo “Artificial Intelligence and IP – …”

“Artificial Intelligence and IP – Mapping Legal Challenges for the European Digital Single Market”. L’articolo sottolinea come la regolamentazione sulle attività di intelligenza artificiale sia destinata a diventare una tematica politica prioritaria.

Operatori virtuali, algoritmi sapienti e robot, avranno un fortissimo impatto sull’European Digital Single Market. Si suppone che il mercato dell’IA crescerà da 8 miliardi di $ nel 2016 a più di 47 miliardi nel 2020. Gli investimenti nell’IA sono aumentati di più del 300% nel 2017 rispetto al 2016. La società digitale sarà sempre di più caratterizzata dall’interazione fra attori umani e agenti virtuali all’interno della così detta “infosfera”.

In questo contesto nasce la necessità di un quadro politico che possa promuovere una bilanciata coesistenza fra i due gruppi, in modo che i cittadini europei possano trarre vantaggio dalle tecnologie rivoluzionarie e dall’innovazione piuttosto che esserne sopraffatti.

Almeno cinque i temi rilevanti per la giurisprudenza e la ricerca in questo settore:

  • IP protection for AI technology;
  • Regulation of information and data used as inputs for AI;
  • Ownership and protectability of AI’s output;
  • Digital Right Management (DRM);
  • IP enforcement through AI.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo