RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

La Commissione europea ha presentato il 3 novembre 2025 RAISE – Resource for Artificial Intelligence Science in Europe, una nuova iniziativa pilota destinata a rivoluzionare l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica.

Finanziato con 107 milioni di euro nell’ambito del programma Horizon EuropeRAISE rappresenta una delle iniziative faro della Strategia Apply AI Strategy e della Strategia europea per l’Intelligenza Artificiale applicata alla scienza (AI in Science Strategy). Il progetto darà vita a un istituto virtuale paneuropeo, pensato per mettere in rete risorse, competenze e infrastrutture digitali dedicate allo sviluppo e all’applicazione dell’AI in ambiti di ricerca avanzata.

L’obiettivo di RAISE è promuovere scoperte scientifiche di portata trasformativa, mettendo l’IA al servizio della ricerca in settori chiave: dalla medicina di precisione e cura del cancro, alla tutela ambientale, fino al miglioramento delle previsioni sismiche e all’analisi dei cambiamenti climatici.

Gli elementi chiave di RAISE sono:

  • Potenza di calcolo: l’accesso alla potenza di calcolo dell’IA è importante per i ricercatori e le start-up in Europa. RAISE garantirà un tempo di accesso dedicato alle Gigafactory di IA, grazie al contributo finanziario di 600 milioni di euro del programma Horizon Europe. RAISE collaborerà con l’impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC JU) per garantire la disponibilità e assicurare la priorità ai progetti di ricerca finanziati dall’UE.
  • Dati: RAISE aiuterà gli scienziati a identificare le lacune strategiche nei dati e a raccogliere, curare e integrare i set di dati necessari per l’IA nella scienza.
  • Eccellenza e competenze: RAISE attirerà talenti scientifici globali e professionisti altamente qualificati a scegliere l’Europa. Ciò include 75 milioni di euro nell’ambito del progetto pilota RAISE per le reti di eccellenza e le reti di dottorato per formare, trattenere e attrarre i migliori talenti scientifici e nel campo dell’IA.
  • Finanziamenti alla ricerca: la Commissione mira a raddoppiare gli investimenti annuali di Horizon Europe nell’IA a oltre 3 miliardi di euro, compreso il raddoppio dei finanziamenti per l’IA nella scienza.

La nuova infrastruttura digitale intende aprire la strada a una nuova era di invenzione e progresso scientifico.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo