Rapporto EIT Health sull’Intelligenza Artificiale nella sanità europea

Rapporto di EIT Health Think Tank su Intelligenza artificiale e soluzioni digitali nella sanità europea, in particolare nel contesto della pandemia COVID-19. 

Il nuovo rapporto si basa su una serie di tavole rotonde che hanno esplorato l’argomento “Healthcare Workforce and Organisational Transformation with AI” e identifica una serie di aree di interesse che devono essere affrontate a livello europeo e nazionale. 

Il documento delinea l’urgente necessità di una rivoluzione tecnologica per trasformare e rafforzare i sistemi sanitari dell’UE, che nel prossimo decennio dovranno affrontare una domanda crescente, pazienti con esigenze più complesse, maggiori costi e una forza lavoro che fatica a soddisfare la domanda.

Le raccomandazioni chiave di EIT Health includono il miglioramento della collaborazione e lo scambio di buone pratiche in tutta l’UE, la costruzione di reti e infrastrutture per sostenere l’integrazione dell’IA, il miglioramento della formazione e delle competenze e lo sviluppo di modelli finanziari che incorporino l’IA e riconoscano il risparmio di costi a lungo termine.

A un livello più ampio, EIT Health sta spingendo per un’infrastruttura di dati più solida nell’UE, per condividere i dati, rintracciare le malattie, diagnosticare più rapidamente e sviluppare nuove e migliori soluzioni basate sull’IA.

L’IA ha un grande potenziale per trasformare l’assistenza sanitaria e la sfida della pandemia ha contribuito ad accelerare la sua crescita e adozione anche se sono necessari ulteriori sforzi per garantire benefici sanitari a lungo termine e serve lavorare rapidamente e in modo collaborativo per inserire l’AI nelle attuali strutture sanitarie europee. 

Per questo motivo, EIT Health sosterrà le istituzioni aiutandole ad aggiornare e riqualificare il personale sanitario, faciliterà la collaborazione tra innovatori e professionisti e coinvolgerà i politici sui cambiamenti legislativi necessari per il successo dell’AI in tutta la sanità europea. 

Maggiori dettagli al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo