Regional Competitiveness Index: online l’edizione 2022

Secondo la Commissione, la Lombardia è la regione italiana con il più alto indice di competitività.

La Commissione europea ha pubblicato l’indice di competitività regionale (RCI), la versione aggiornata di uno strumento introdotto nel 2010 che misura la competitività all’interno delle regioni dell’UE.

L’indice mostra che esistono ancora grandi differenze tra le regioni europee, anche se le regioni meno sviluppate hanno incrementato la loro competitività. In particolare Utrecht, Zuid-Holland e la regione della capitale francese dell’Île-de-France sono risultate le più competitive e le zone dell’UE orientale (tra cui Stati baltici, in Croazia, Ungheria, Polonia e Slovenia) si stanno avvicinando ai livelli europei.

In controtendenza rispetto a molte regioni dell’UE meridionale (che hanno complessivamente migliorato i propri risultati), la maggior parte delle regioni italiane si è invece allontanata dalla media europea.

In Italia la regione con il più alto indice di competitività è la Lombardia, seguita da Emilia-Romagna, Veneto e Lazio.

La politica di coesione risulta fondamentale per implementare la competitività nell’UE, sostenendo le regioni nella creazione di posti di lavoro, nel rafforzamento delle imprese, nelle politiche di incentivazione della crescita economica, dello sviluppo sostenibile e in generale nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Maggiori informazioni qui.
Il comunicato stampa è disponibile qui

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo