Regione: “A Dubai conclusa missione di sistema, tra centri innovazione ed Expo 2020”

Si è conclusa la missione internazionale che il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala ha svolto negli Emirati Arabi in particolare a Dubai, Abu Dhabi e a Sharjah, avviata il 15 novembre.

L’obiettivo, raggiunto, è stato aprire link e collaborazioni economiche di carattere internazionale in particolare nei settori sostenibilità, smart mobility, aerospazio e scienze della vita. Tema centrale anche Expo Dubai 2020, di cui il vicepresidente ha visitato il sito espositivo accolto dal comitato organizzatore. Prima ancora c’erano state le visite a diversi centri di innovazione e cioè Dubai Silicon Oasis Authority, Dubai Science Park, Dubai Sustainable City e Dubai Future Foundation.

Questa è stata una missione di sistema che ha coinvolto diverse realtà lombarde con cui abbiamo lavorato in sinergia per identificare i settori di mercato più indicati in vista di Expo Dubai 2020 e non solo – ha sottolineato il vicepresidente Sala. Si tratta di mettere le basi per aprire le porte su questi mercati a tutta la filiera delle nostre aziende, dalle grandi alle micro. Per noi è stato un grande successo”.

Alla missione hanno preso parte anche diverse realtà istituzionali lombarde tra cui Arexpo, Politecnico di Milano, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita – Alisei e Assolombarda, che hanno preso parte al workshop tra imprese emiratine e lombarde promosso dal Ministero dell’Economia degli Emirati, in collaborazione con Promos e Unioncamere.  “Abbiamo incontrato parchi scientifici, distretti dell’innovazione, acceleratori e in particolare District 2020 che è la società che sta organizzando il futuro di Expo Dubai 2020 – ha spiegato Igor De Biasio, amministratore delegato di Arexpo. Abbiamo avuto la controprova che il progetto MIND (il Distretto dell’innovazione che sorgerà nell’area dell’Expo 2015 ndr) è assolutamente interessante e un’eccellenza a livello mondiale. Sicuramente costruiremo delle partnership importanti, questa missione promossa da Regione Lombardia è stata una grande opportunità”.

 “Questa missione è stata molto utile per rafforzare le connessioni con le università con cui stiamo già lavorando in vista di portare la creatività e l’ingegno tipici italiani nell’Expo Dubai 2020” ha chiosato Ingrid Paoletti, Delegata del Rettore del Politecnico di Milano per Expo 2020.

 “Abbiamo preso parte alla missione in attesa di sottoscrivere a breve il Memorandum of Understanding con Padiglione Italia a Dubai per confermare la presenza del Cluster nazionale Alisei all’Esposizione Universale del 2020 – ha spiegato Fabrizio Grillo in rappresentanza di Cluster Alisei. Abbiamo avuto modo di incontrare i rappresentanti di importanti realtà che operano nel settore dell’innovazione, della ricerca, dell’intelligenza artificiale, dell’analisi e della raccolta dei dati. In particolare, Dubai Science Park e Dubai Future Foundation hanno mostrato estremo interesse ad approfondire le relazioni con il sistema e gli attori delle scienze della vita in Italia. Ma abbiamo anche incontrato i responsabili dello sviluppo dei contenuti che riguarderanno il mondo STEM all’Expo 2020”.

Assolombarda crede molto nel fare sistema con Regione Lombardia per l’internazionalizzazione delle imprese – ha evidenziato Alessandra Salina, responsabile relazioni internazionali e Expo Dubai 2020. La missione negli Emirati Arabi Uniti ha avuto un outcome positivo, le aziende associate sono molto soddisfatte degli incontri svolti con le realtà locali”.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo