Regione Lombardia: al via STEP il bando da 40 milioni di euro per soluzioni innovative nelle tecnologie digitali, deep tech e biotecnologie

La misura promuove partenariati tra piccole e grandi imprese e centri di ricerca per investimenti in progetti, tra gli altri, in IA, robotica, diagnostica e medicina digitale.

il PR FESR di Regione Lombardia prosegue la strategia di sostegno alle tecnologie strategiche nell’ambito del piano STEP, che incentiva interventi mirati nei tre settori chiave della doppia transizione – verde e digitale – con l’obiettivo di migliorare la competitività a lungo termine dell’Unione europea e rafforzare la sua resilienza di fronte alle crisi globali. Le aree interessate comprendono tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti dal punto di vista delle risorse, e biotecnologie.

All’interno di tale contesto, sono aperte da oggi (28 febbraio) sino al 15 aprile le domande di partecipazione al bando “Tecnologie strategiche“, che stanzia 40 milioni di euro per progetti complessi di Sviluppo Sperimentale, eventualmente abbinato a Ricerca Industriale, realizzati in collaborazione tra grandi imprese e PMI. In particolare, sono previsti contributi a fondo perduto fino ad 8 milioni di euro a ciascun partenariato, per progetti minimi pari ad almeno 5 milioni.

Tra i progetti ammissibili: applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e di tecnologie digitali; robotica e automazione; sistemi avanzati di diagnostica, Additive Manufacturing, terapie avanzate e vaccini e applicazioni avanzate di medicina digitale; sistemi di sicurezza e tecnologie di connettività avanzata per proteggere le attività produttive, le infrastrutture fisiche e informatiche e la popolazione civile.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Clicca qui per consultare il bando

News

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Al via il quarto bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Leggi l'articolo

EU4Health: aperta la consultazione pubblica sulle priorità future del programma europeo per la salute

Leggi l'articolo

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Eventi

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo