Resistenza antimicrobica: si rafforzano gli obiettivi UE

È stata pubblicata una raccomandazione che rafforza gli obiettivi UE contro la resistenza antimicrobica entro il 2030.

Il Consiglio UE ha accolto la proposta della Commissione per il rafforzamento dell’azione UE contro la resistenza antimicrobica negli ambiti della salute umana, animale e ambientale, nell’ottica dell’approccio One Health.

La raccomandazione si focalizza sulla prevenzione e il controllo delle infezioni, sulle attività di sorveglianza e monitoraggio, su azioni innovative, sulla disponibilità e sull’uso prudente di antimicrobici efficienti e sulla cooperazione interna all’UE e internazionale in merito.

Gli obiettivi fissati a livello europeo per il 2030, e accolti a livello nazionale da ogni Stato membro, nonché definiti in modo collaborativo con il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), sono: 

  • una riduzione del 20% del consumo totale di antibiotici negli esseri umani;
  • almeno il 65% dell’efficacia del consumo complessivo di antibiotici negli esseri umani ;
  • un calo delle infezioni provocate da 3 batteri chiave resistenti agli antibiotici.

La raccomandazione conferma anche la leadership internazionale europea sulla resistenza antimicrobica e richiede l’inclusione di tale tema nell’accordo sulle pandemie in fase di negoziazione. 

Altre informazioni qui.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo