Salute: il nuovo bando EFSA sulla resistenza antimicrobica

Il bando è stato concepito per migliorare e implementare gli strumenti che permettono di visualizzare i dati relativi alla resistenza agli antibiotici (AMR).

Il bando, online sul portale TED e-tendering ha l’obiettivo di registrare i dati sulla AMR dal 2021 al 2025 e sviluppare dashboard online e DataVIZ per mostrare e divulgare i risultati ottenuti.

Il bando ha lo scopo di supportare tre azioni di lavoro:

  1. preparare gli European Union Summary Report (EUSRs) sulla resistenza antimicrobica per il 2022-2025 — fornire supporto alle analisi dei dati, includendo proposte di revisione e convalida dei dati scientifici raccolti, con il fine di produrre il documento anno per anno dei risultati sulla AMR;
  2. sviluppare dashboard e DataVIZ con dati sulla AMR: sviluppare e aggiornare dashboard con dati interattivi e story maps per divulgare a esperti e cittadini europei le informazioni prodotte dall’EFSA sulla resistenza agli antibiotici;
  3. gestire il progetto e la comunicazione — attuare azione di coordinamento del progetto monitorandone lo stato di avanzamento.

Possono partecipare enti privati, pubblici e organizzazioni internazionali in forma singola o associata, che siano direttamente responsabili dell’attuazione e della gestione del progetto negli Stati membri dell’UE, i Paesi che fanno parte dello SEE, i Paesi che stanno attualmente negoziando accordi di associazione.

Il budget messo a disposizione è di 2. 171. 800 € ed è possibile presentare la proposta entro il 16 novembre 2022.
Tutti i dettagli al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo